Diventa obbligatoria la vaccinazione Covid per tutto il personale che entra nelle strutture sociosanitarie: cosa deve fare l’ente? Chi controlla se i lavoratori sono vaccinati? Cosa succede se un lavoratore non è vaccinato?
Il Green Pass obbligatorio sul luogo di lavoro scatta dal 15 ottobre. Ma riguarda anche gli enti Uneba?
Il mio ente gestisce una Rsa ma anche un servizio di assistenza domiciliare: le regole sulle vaccinazioni del personale sono uguali?
Sono alcuni dei temi che tratta lo webinar su obbligo vaccinale e Green Pass che l’Osservatorio giuridico e la Task force giuridica di Uneba nazionale organizzano mercoledì 6 ottobre alle 16, e che è dedicato agli enti Uneba.
Relatori
- Luca Degani, presidente della Commissione giuridica di Uneba nazionale
- Alberto Fedeli, responsabile della Task force giuridica per l’ emergenza Covid-19 di Uneba nazionale
- Simona Bosisio, componente della Commissione giuridica di Uneba nazionale
- Valeria Gamba, componente della Commissione giuridica di Uneba nazionale
VACCINAZIONE COVID & STRUTTURE SOCIOSANITARIE – COSA DICE LA LEGGE
Cogliamo l’occasione per riepilogare le norme sulla vaccinazione Covid di interesse per le strutture Uneba.
1- Dal 10 ottobre 2021 entra in vigore il decreto legge 122 che estende l’obbligo di vaccinazione Covid a tutto il personale, anche esterno, delle Rsa e di analoghe strutture sociosanitarie. Si tratta di una scelta a tutela dei fragili ospiti di Rsa e altre strutture, che Uneba e le altre associazioni di categoria avevano espressamente richiesto al Governo.
Come avverrà il controllo della avvenuta vaccinazione? Lo stabilirà un decreto ancora non emanato.
2- Dal 31 maggio 2021 è in vigore la legge 76/2021 che converte in legge il decreto legge 44/2021 che prevede l’obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attivita’ nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali, pubbliche e private.
Come avviene il controllo della avvenuta vaccinazione? Tramite gli Ordini professionali e le Asl.
3- Dal 15 ottobre 2021 entra in vigore il decreto sul Green Pass obbligatorio (decreto legge 127 /2021) nei luoghi di lavoro privati, anche per chi vi si reca come volontario o per attività di formazione.
7 Commenti presenti
SUSANNA RONCADORI
4 Ottobre 2021 - 08:53Il manutentore che svolge la propria attività presso la RSA a chiamata (un paio di volte a settimana) in virtù di contratto non dipendente è soggetto all’obbligo vaccinale?
Grazie e cordiali saluti.
Alvise Cian
6 Ottobre 2021 - 09:46Mi sono iscritto al webinar. Pensando di far cosa gradita, anticipo un quesito:
L’obbligo vaccinale previsto dall’art. 2 del decreto 10 settembre 2021 n. 122, si applica anche al personale dei servizi semi residenziali (come ad esempio i centri diurni per disabili)?
Qualora la risposta fosse affermativa, dove si evince ciò dalla normativa?
Grazie
colombo Dario
6 Ottobre 2021 - 10:34buongiorno vorrei partecipare alla call di oggi pomeriggio, ma il sistema non accetta più candidature, gentilmente mi mandate link per accedere? Grazie
Paolo Scotti
6 Ottobre 2021 - 12:47Associazione S. Eugenio. Consiglio direttivo.
Ghidotti Maria Fiorenza
6 Ottobre 2021 - 15:29Vorrei partecipare all’incontro di oggi pomeriggio.
Grazie
angela cavezza
6 Ottobre 2021 - 16:23possibile avere link connessione al webinar
Lia Tomasich
18 Novembre 2021 - 13:54Buongiorno, volevo sapere se il green pass è obbligatorio anche per gli ospiti delle strutture socio-assistenziali.
Nello specifico, i disabili psichici che frequentano i centri diurni sono tenuti all’esibizione della certificazione verde covid-19?
Grazie