Skip to content

Uneba protagonista a Exposanità

Da mercoledì 26 a sabato 29 maggio presso Bologna Fiere c’è Exposanità, cui partecipano 900 aziende attive nel settore della sanità e dell’assistenza e che prevede al suo interno circa 150 tra convegni, workshop, seminari. Tema dell’edizione 2010 è “Sanità e assistenza: la persona al centro”

Di particolare interesse per gli enti associati Uneba sono probabilmente le sezioni:

  • “Anni d’argento”, dedicata a soluzioni, prodotti e servizi per la terza età, con una serie di convegni che danno crediti Ecm
  • “Horus”, con ausili, strumenti, progetti per la disabilità e approfondimenti su ortopedia e riabilitazione

Qui il programma completo di convegni e seminari.

Tra gli eventi segnaliamo quelli che coinvolgono Uneba:

  • giovedì 27 maggio alle 16.30 la riunione degli associati Uneba dell’Emilia Romagna con gli interventi del presidente nazionale Maurizio Giordano, di Fabio Cavicchi di Fondazione Santa Clelia sul tema dell’accreditamento e di Ernesto Burattin di Opera Immacolata Concezione, componente dell’Osservatorio del lavoro Uneba, per un aggiornamento sulle trattative del contratto nazionale Uneba. Per questo incontro confermare la partecipazione scrivendo a info@uneba.it
  • mercoledì 26 dalle 9 alle 13.30 “La gestione del rischio da movimentazione manuale pazienti tramite metodo Mapo in ospedali ed rsa”  (qui il programma), a cura dell’Irccs del Policlinico di Milano: tra i relatori Ernesto Burattin che riferirà sulla sperimentazione del metodo Mapo in corso tra gli enti associati a Uneba Veneto.
  • mercoledì 26 dalle 10 alle 13.30 lo workshop “Comunicazione e change management: la persona, la relazione e l’organizzazione. L’accreditamento quale leva strategica per la qualità” organizzato dall’associato Uneba Emilia Romagna Fondazione Santa Clelia Barbieri.
  • mercoledì 26 dalle 14.30 alle 18.30 l’approfondimento organizzato dall’associato Uneba Lombardia Fondazione Sacra Famiglia su “La medicina della disabilità: la dimensione del problema – la gestione della comorbilità internistica nel paziente con disabilità intellettiva – la cura della salute orale nel soggetto non collaborante – nursing in caso di ricovero in ambiente ospedaliero – le difficoltà dell’alimentazione: il problema della disfagia – le funzioni fisiologiche: il problema della stipsi – l’approccio ginecologico alla paziente con disabilità intellettiva”.
  • venerdì 28 dalle 9 alle 17.30 “Turismo accessibile: in viaggio oltre la disabilitàorganizzato dall’associato Uneba Emilia Romagna Fondazione Santa Clelia Barbieri.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor