Skip to content

Minori – Convegno Uneba a Napoli il 14 e 15 giugno 2024

Convegno napoli uneba locandina

“Il futuro delle giovani generazioni – Le sfide nel processo educativo e di cura” è il titolo del convegno nazionale Uneba sul tema dei minori in programma a Napoli il 14 e 15 giugno 2024 nell’hotel Holiday Inn, vicino alla stazione ferroviaria.

Programma del convegno

L’Uneba – spiega la coordinatrice della Commissione Minori Nazionale suor Franca Rosso – deve coinvolgere tutte le istituzioni in un confronto costruttivo ed efficace. È urgente cogliere indizi, stimoli, richieste per sviluppare protocolli di sistemi integrati, in stretta collaborazione reciproca. Ri-progettare la prevenzione ormai non è più un’operazione dilazionabile, occorre agire in anticipo, intercettare le prime avvisaglie di disagio psichico degli adolescenti, ponendo attenzione anche ai minori con disabilità“.

Il convegno inizia venerdì 14 nel pomeriggio.

A portare i saluti istituzionali saranno: Franco Massi, Presidente nazionale Uneba; Suor Franca Rosso, Coordinatrice Commissione Minori Uneba; Don Pino Venerito, Presidente Uneba Campania; Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania (da confermare); Luca Fella Trapanese, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli – (in collegamento); S. E. Mons. Domenico Battaglia, Arcidiocesi di Napoli; Giovanni Galano, Garante Regione Campania per l’Infanzia e l’Adolescenza; on.Valentina D’Urso, prima firmataria della legge 55/24

Previste, dopo i saluti istituzionali, 4 relazioni:

  • “La persona in via di sviluppo come soggetto di diritti e di cura”, con Domenico Costantino,  avvocato, Docente di diritto di famiglia all’Università di Bari
  • “L’identità di genere nel percorso di crescita adolescenziale”, con Marina Balestra, pedagogista, formatrice, supervisore in Servizi socio-educativi
  • “Languishing e isolamento sociale come esperienza di crisi nelle relazioni di oggi” con Michele Lepore, psicologo, direttore scientifico della Società Campana di Neuropsicologia
  • “Le ricadute psicologiche della violenza intrafamiliare nella persona in via di sviluppo”  con Patrizia Schiarizza, avvocato, Presidente de Il Giardino Segreto

Sabato 15, dopo la messa, presentazione di quattro esperienze, con la moderazione di Paola Lodovici:

  • I centri diurni dell’Opera Don Guanella a Napoli, con Daniela Salzano
  • Il Centro giovani di Chiavari (Ge) dell’associato Uneba Villaggio del Ragazzo, con Fulvio Di Sigismondo
  • La discriminazione relativa all’identità di genere – Casa Arcobaleno, con Giovanni Raulli
  • Gli orfani di femminicidioProgetto Airone,  che coinvolge anche l’associato Uneba Marche Cante di Montevecchio, con Cristina Perozzi

Conclusione con tavola rotonda moderata da Augusto Borsi – Pedagogista – UNEBA Toscana e con la partecipazione di:

  • Gianni Fulvi, presidente del Coordinamento Nazionale Comunità di tipo familiare per i minorenni (CNCM)
  • Gennaro Pagano, Diocesi di Napoli, coordinatore del “Patto educativo per e con la città di Napoli”
  • Francesco Fragola, Federsolidarietà – Confcooperative Toscana
  • Liviana Marelli, delegata alle politiche minorili, giovanili e per le famiglie del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA)
  • Fabio Olivieri, Pedagogista e Ricercatore Università degli studi di Roma Tre

I posti a disposizione per il convegno sono esauriti, non è piu’ possibile iscriversi al momento. Per informazioni scrivere a info@uneba.it

 

locandina convegno uneba napoli giugno 24+ nuova-proposta-gennaio-2024-10-11

“Prendersi cura del futuro. Le sfide per il lavoro educativo con le nuove generazioni” in collaborazione con i nostri sponsor…

 

Foto di copertina di Napoli: Di Miguel Hermoso Cuesta – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=39821960
HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor