Skip to content

Toscana – La giunta promette una proroga dei termini per l’accreditamento

E’ stata accolta la richiesta di Uneba Toscana e delle altre organizzazioni di categoria per un rinvio dell’entrata in vigore della nuova normativa sull’accreditamento delle strutture: la legge regionale 82/2009 e il relativo regolamento attuativo del 3 marzo 2010.

Uneba Toscana e le altre rappresentanze avevano presentato argomentazioni e richieste alla commissione Sanità del consiglio regionale, e con le loro posizioni s’erano detti d’accordo sia esponenti del centrosinistra che del centrodestra.

La commissione Sanità ha poi incontrato giovedì 29 luglio i rappresentanti della giunta facendosi unanime portavoce degli enti. E la giunta ha accolto le richieste, impegnandosi per “la proroga di almeno un anno del termine, previsto per il 21 settembre prossimo, per la presentazione della documentazione per l’accreditamento” e” l’insediamento di una commissione tecnica che faccia un monitoraggio degli effetti del provvedimento e che presenti le conclusioni alla Commissione, che a sua volta esprimerà orientamenti su come agire”. Qui il comunicato stampa del consiglio regionale.

“Il presidente della commissione Marco Remaschi – continua il comunicato – ha espresso grande soddisfazione per l’unanimità della richiesta e per il suo accoglimento. ‘E’ un passo importante, che dimostra – ha detto – come si possa lavorare bene e in sintonia. Come consiglieri regionali in questo caso abbiamo fatto il massimo, riuscendo a dare risposta sia agli utenti sia agli operatori, i quali devono essere messi in grado di fornire i servizi con un adeguato standard qualitativo’”.

Soddisfazione per la decisione della giunta è stata espressa anche dal vicepresidente di Uneba Toscana e vicepresidente di Uneba nazionale Carlo Alberto Orvietani.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Lombardia – Regole 2025 per il sociosanitario

Ecco le Regole 2025 per la sanità e il sociosanitario in Lombardia Si tratta della delibera della giunta
Leggi di più

Doll therapy robotica con gli anziani

Sperimentazione alla Residenza del Sole di Cinisello Balsamo
Leggi di più

Autismo, Alzheimer, accreditamento, burnout: formazione Uneba

Accreditamento e qualità nei servizi alla persona e gestione dello stress in Rsa tra i temi
Leggi di più

600 lettere di Natale tra bambini delle scuole e anziani delle Rsa con Consorzio Zenit

Scambio di lettere per Natale tra 300 anziani delle Rsa e 300 bambini delle scuole elementari di Firenze:
Leggi di più

Sponsor