Skip to content

Certificazione di Parità di Genere per Fondazione Restelli

L’associato Uneba Lombardia Fondazione Restelli ha conseguito la Certificazione di Parità di Genere 

Si tratta della certificazione UNI/PdR 125:2022 per le attività “Misure per garantire la parità di genere nel contesto lavorativo in relazione all’erogazione del servizio di residenza sanitaria assistenziale (RSA) per anziani non autosufficienti e Cure Domiciliari”.

Fondazione Restelli è una delle prime realtà associative impegnate in iniziative di assistenza sociale che hanno ottenuto la Certificazione di Parità di Genere

“Questo risultato certifica il percorso che abbiamo avviato per promuovere un ambiente più inclusivo, che valorizzi le diversità come ricchezze di un’organizzazione sempre più attenta alla sostenibilità sociale – dichiara il Presidente di Fondazione Restelli dott. Angelo Garavaglia – Simile strumento ci permette di rendere la Fondazione più equa e solida perché promuove il contributo e la professionalità di ciascuno e ciascuna”.

“La nostra Fondazione opera da sempre nell’ambito della cura dei più fragili, grazie al lavoro di tante donne professioniste, – spiega il Direttore Giuseppe Re – per cui desideriamo lavorare con loro e per loro affinché si possano garantire sempre più percorsi di empowerment e di tutela della conciliazione dei tempi vita-lavoro.”

FONDAZIONE GIUSEPPE RESTELLI – CS 06.05.2024 Parità di Genere
HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor