Il Punto di Vaccinazione in struttura residenziale è uno dei tre previsti dalla Circolare del Ministero della Salute 24 dicembre 2020 n. 4216 in merito al Piano strategico di vaccinazione.
Mettiamo a disposizione nella parte riservata del sito Uneba, in corrispondenza di questa notizia, a fondo pagina, il link per scaricare un approfondimento Uneba su:
- la differenza tra le consuete vaccinazioni anti influenzali in Rsa e la vaccinazione anti Covid
- vaccinazione anti Covid somministrata in RSA: chi ha la responsabilità, e chi deve fornire il personale
- le responsabilità per eventuali danni connessi all’attività di materiale somministrazione
- chi deve pagare le prestazioni rese dagli operatori e personale delle RSA nella somministrazione del vaccino nonché la fornitura di materiale per lo svolgimento delle sedute vaccinali (siringhe, disinfettante, cerotti, ecc.)
- cosa succede se le Rsa diventano punti vaccinali territoriali, in cui, cioè,il vaccino viene somministrato alla popolazione e non solo a ospiti e personale
- l’avvalimento
- il consenso informato alla vaccinazione da parte dell’ospite di Rsa
Questo Addendum completa e aggiorna le indicazioni di:
In che modo le Rsa devono organizzare la somministrazione del vaccino? E’ responsabilità delle Ulss o delle Rsa?
Come…Pubblicato da Uneba su Martedì 2 febbraio 2021
Nessun commento presente