Skip to content

Uneba Veneto – Regione Veneto e Fondazione Breda: la strada della responsabilità

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Uneba Veneto e Uripa sulla decisione della Regione Veneto di stanziare un prestito da 1,5 milioni alla Fondazione Breda. Sul tema Uneba Veneto aveva già diffuso due comunicati stampa.

Uneba e Uripa: mai più la Regione ripiani deficit frutto di malgestione

“PRESTITO A FOND. BREDA: LA REGIONE CI HA ASCOLTATO E HA SCELTO LA STRADA DELLA RESPONSABILITA’”

“Come richiesto da Uneba Veneto e Uripa, la Regione Veneto ha saputo cambiare strada, passando dall’ingiustificata sovvenzione al coinvolgimento nel senso della responsabilità. Una scelta che ci auguriamo venga sempre mantenuta, di qui in avanti”.

Così Francesco Facci e Roberto Volpe, rispettivamente presidenti di Uneba Veneto e Uripa, le due maggiori organizzazioni di categoria del settore socio sanitario nel Veneto, commentano la decisione del consiglio regionale del Veneto riguardo alla Fondazione Breda di Ponte di Brenta (Pd).

Nell’approvare il bilancio 2010, infatti, il consiglio regionale ha deciso di inserire un prestito di 1,5 milioni di euro all’ente in difficoltà per il passivo accumulato in anni di inefficiente gestione. Un prestito, e non un contributo a fondo perduto come inizialmente ipotizzato.

Uneba Veneto e Uripa avevano subito denunciato che un contributo simile sarebbe stato una smaccata violazione della parità di trattamento tra gli enti del settore sociosanitario e avrebbe premiato la mala amministrazione anziché chi ha garantito garantire qualità del servizio ed equilibrio dei conti.

“Mai ci opporremmo ad un prestito – dicevano Uneba Veneto e Uripa nei comunicati – purché fatto a fronte di un piano industriale che preveda il risanamento e il rilancio di questo importante ente”. E prestito è stato.

“Ringraziamo la Regione – dicono Facci e Volpe – per aver vincolato l’aiuto all’ente all’assunzione di precise responsabilità, e confidiamo che esse siano pienamente mantenute. Contiamo che questa diventi sempre la filosofia della Regione in casi analoghi, evitando invece di ripianare alla cieca deficit frutto di incongrue scelte politico amministrative, come accaduto in passato.

I rapporti tra Regione e enti siano regolati dalla reciproca assunzione di responsabilità: noi enti Uneba e Uripa siamo pronti a fare la nostra parte.

Poi ci auguriamo che sollecitudine ed attenzione almeno pari a quelle avute per la Breda il prossimo governo regionale le mostri nei riguardi di tutti gli enti che assistono migliaia di anziani non autosufficienti e persone con disabilità in Veneto. Chiediamo alla Regione semplicemente l’equo riconoscimento del servizio svolto, garantendo assistenza ed occupazione in una situazione economica sempre più difficile”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Alzheimer, fondamentali le strutture residenziali specializzate

Su Rai1 le fatiche di una figlia e l'accoglienza dell'associato Uneba Buoncammino di Altamura diretto da Giuseppe Guaricci
Leggi di più

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

Sponsor