Skip to content

Uneba Veneto – Contro i privilegi per Fondazione Breda e sindacati

Ecco il nuovo comunicato di Uneba Veneto e Uripa (qui il precedente) sul caso della Fondazione Breda di Padova a cui la Regione potrebbe elargire un contributo a fondo perduto malgrado il dissesto dei conti dovuto anche a un costo del lavoro superiore del 20% alla media.
 
Uneba Veneto e Uripa contro le richieste di contributi straordinari.

“Alla Breda il costo del personale è del 20% superiore alle strutture non profite c’è un terzo di personale in più”.

“TRACOLLO DELLA FONDAZIONE BREDA, I SINDACATI STRUMENTALIZZANO L’ASSISTENZA AGLI ANZIANI”

Uneba Veneto e Uripa: il contributo della Regione Veneto alla Fondazione Breda potrebbe essere condannato dall’Unione Europea come “aiuto di Stato”

 
“Ha dell’incredibile la tensione che i sindacati stanno creando intorno al caso della Fondazione Breda strumentalizzando l’assistenza alle persone anziane per rivendicare richieste economiche del tutto innaturali ed immorali!

Uneba Veneto e Uripa, le due maggiori associazioni di categoria del settore socio sanitario nel Veneto, intervengono nuovamente sulla situazione della Fondazione Breda, in crescente difficoltà per il passivo accumulato negli anni. E lo fanno per stigmatizzare l’atteggiamento dei sindacati che, nell’avanzare le loro rivendicazioni, difendono un indifendibile dissesto economico, a cui si devono i problemi della Breda.

“Lo sperpero – fanno notare Francesco Facci, presidente di Uneba Veneto e Roberto Volpe, presidente di Uripa – è avvenuto non solo per effetto di incaute operazioni immobiliari e patrimoniali, attualmente al vaglio della magistratura, ma pure per una dissennata attività gestionale. Alla Fondazione Breda sono state assunte più persone di quante si rendessero necessarie sia per competenza che per mansioni, il tutto aggravato da una contrattazione molto costosa, che ha ulteriormente appesantito il bilancio”.

Piu’ spese, meno servizi

Basta un dato a mettere in evidenza l’eccesso di oneri a carico della struttura pubblica, e quindi delle tasche di tutti i cittadini. “Mettendo a confronto – spiegano Facci e Volpe – Breda con la media degli enti associati a Uneba Veneto e Uripa troviamo che alla Breda, a parità di persone assistite, c’è almeno un terzo di dipendenti in più, ed il costo del personale è più del 20% superiore rispetto alla media”.

“Le migliaia e migliaia di ospiti delle case di riposo associate a Uripa e Uneba nel Veneto – continuano Facci e Volpe – sono curati con amore e competenza dalle migliaia di operatori in esse impiegate. Tutti impegnati con la massima efficienza ed efficacia a tutelare la dignità delle persone assistite, pur beneficiando di un trattamento economico inferiore a quelli della Breda”.

Una differenza ingiusta. E che non va premiata

“Questo sovradimensionato costo del personale della struttura pubblica rispetto alle altre omologhe non profit è un differenziale innaturale, illogico, inammissibile”.

Un motivo in più, per Uneba e Uripa, per opporsi al contributo straordinario pro Breda nel bilancio regionale. E tra l’altro, osservano: cosa potrebbe dire la Corte Europea di questi veri e propri “aiuti di stato”?

Perché il settore pubblico dovrebbe premiare chi spreca e continua a sprecare? – si domandano i presidenti di Uneba Veneto e Uripa – Specie in un periodo di crisi, ci si salva se ciascuno privilegia l’interesse generale come fanno i nostri enti associati. Non, come il comportamento dei sindacati confederali nel caso Breda, facendo diffide e ricatti per ottenere contributi impropri. Ciascuno metta a posto i conti a casa propria: questa è la vera sussidiarietà. Perché così ognuno collabora alla costruzione del Bene Comune. E non scarica su altri le proprie incapacità.

Per questo mai ci saremmo opposti a un prestito alla Fondazione Breda, anche di maggiore entità se necessario, da restituire nel lungo periodo; ma purchè fatto a fronte di un piano industriale che prevedesse il risanamento e il rilancio di questo importante ente”.

Ultima bordata di Facci e Volpe: “ancora una volta -sarebbe la terza nel giro di pochi anni dopo gli aiuti all’Istituto Costante Gris di Mogliano e all’istituto Cardo di Cologna Veneta- la Regione Veneto ripiana deficit di bilancio che traggono origine da precise ed indubbie responsabilità politico-amministrative di chi era alla guida di questi enti.

Oggi, se le notizie di questo contributo alla Breda saranno confermate in sede di approvazione di bilancio regionale, potremmo affermare a pieno titolo e senza possibilità di essere smentiti che in Regione Lombardia annualmente si premiano gli enti virtuosi, in Veneto periodicamente si premiano gli enti viziosi”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor