Skip to content

Uneba Veneto e il Fondo For.Te.: partnership per la formazione

“Prospettive di eccellenza nei servizi alla persona”, il convegno organizzato da Uneba Veneto giovedì 23 settembre, ha messo al centro la formazione. Ed in particolare il piano formativo svolto grazie ai finanziamenti del Fondo interprofessionale For.Te (www.fondoforte.it) dal 2009 a settembre 2010.

Qui sotto una sintesi dei risultati: cosa è stato fatto

Nel dettaglio, abbiamo svolto

  • 76 ore di Amministrazione e gestione aziendale
  • 54 ore di Informatica
  • 628 ore di Tecniche, tecnologie e metodologie per l’erogazione di servizi sanitari e sociali
  • 406 ore di Salute e sicurezza sul lavoro  (formazione obbligatoria)

Ed ecco qui i risultati dei questionari di gradimento somministrati a fine corso

Ospite del convegno è stata la direttrice del fondo For.Te Eleonora Pisicchio con cui Uneba Veneto ha approfondito alcuni temi relativi alle specificità del non profit quanto a esigenze formative: qui l’approfondimento.

 In vista del nuovo bando, in uscita a breve, Uneba Veneto ha raccolto indicazioni dai suoi associati: su quali temi vi piacerebbe che fossero organizzati interventi formativi? Quanti dipendenti sarebbero interessati? La sicurezza è la prima delle priorità, come risulta dalla slide qui sotto.

“Ma senz’altro contatteremo ulteriormente gli enti in futuro”, ha confermato il presidente di Uneba Veneto Francesco Facci.

“Cercheremo di presentare al For.Te progetti classici, ma anche progetti più sperimentali”, ha aggiunto il vicepresidente Ernesto Burattin, con riferimento particolare all’esperienza della formazione elearning, che Uneba Veneto ha avviato con la partecipazione al progetto www.sosulcera.it ed intende proseguire e pure estendere.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor