Anche in Lombardia i problemi economici relativi alla gestione delle strutture socio assistenziali e socio sanitarie stanno assumendo particolare gravità. Sul tema Uneba Lombardia era già intervenuta.
Come spiega in una lettera agli associati (che trovate nella parte riservata) il presidente di Uneba Lombardia Bassano Baroni, alle difficoltà delle famiglie si aggiungono i tagli della Regione e le scelte degli enti locali.
Di fronte a questa situazione, e determinata a far sì che le riduzioni delle risorse non si ripercuotano sui più deboli, Uneba Lombardia propone un occasione di riflessione nel suo convegno “Rsa – Regole di sistema e sostenibilità dei futuri scenari” previsto per venerdì 16 settembre dalle 9 alle 13 presso la Curia di Milano in piazza Fontana 2, qui.
Trovate qui sotto il programma, che prevede anche l’intervento dell’assessore regionale alla famiglia Giulio Boscagli e quattro interventi prima della tavola rotonda:
- “Il quadro legislativo sul finanziamento delle RSA tra pubblico e privato: diritti vigenti e scenari futuri” con il presidente regionale Bassano Baroni
- “Analisi dei costi e modelli di gestione delle RSA” con Antonio Sebastiano, direttore dell’ Osservatorio settoriale sulle Rsa (qui e qui altri approfondimenti sui costi delle case di riposo e su come ridurre i costi)
- “Analisi comparata dei principali modelli regionali di finanziamenti delle Rsa” con Marco Petrillo, presidente di Uneba Varese
- “Problemi di gestione delle Rsa indotti dai recenti provvedimenti regionali”, con Orazio Lietti di Uneba Como
Uneba Lombardia chiede di confermare la partecipazione contattando la segreteria: 02 72002018, uneba.milano@tin.it, fax 02 8556361.
Nessun commento presente