Skip to content

Uneba Lombardia – Quale futuro per le strutture socio assistenziali e socio sanitarie?

Anche in Lombardia i problemi economici relativi alla gestione delle strutture socio assistenziali e socio sanitarie stanno assumendo particolare gravità. Sul tema Uneba Lombardia era già intervenuta.

Come spiega in una lettera agli associati (che trovate nella parte riservata) il presidente di Uneba Lombardia Bassano Baroni, alle difficoltà delle famiglie si aggiungono i tagli della Regione e le scelte degli enti locali.

Di fronte a questa situazione, e determinata a far sì che le riduzioni delle risorse non si ripercuotano sui più deboli, Uneba Lombardia propone un occasione di riflessione nel suo convegno “Rsa – Regole di sistema e sostenibilità dei futuri scenari” previsto per venerdì 16 settembre dalle 9 alle 13 presso la Curia di Milano in piazza Fontana 2, qui.

Trovate qui sotto il programma, che prevede anche l’intervento dell’assessore regionale alla famiglia Giulio Boscagli e quattro interventi prima della tavola rotonda:

  • “Il quadro legislativo sul finanziamento delle RSA tra pubblico e privato: diritti vigenti e scenari futuri” con il presidente regionale Bassano Baroni
  • Analisi dei costi e modelli di gestione delle RSA” con Antonio Sebastiano, direttore dell’ Osservatorio settoriale sulle Rsa (qui e qui altri approfondimenti sui costi delle case di riposo e su come ridurre i costi)
  • “Analisi comparata dei principali modelli regionali di finanziamenti delle Rsa” con Marco Petrillo, presidente di Uneba Varese
  • “Problemi di gestione delle Rsa indotti dai recenti provvedimenti regionali”, con Orazio Lietti di Uneba Como

Uneba Lombardia chiede di confermare la partecipazione contattando la segreteria: 02 72002018, uneba.milano@tin.it, fax 02 8556361.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor