Skip to content

Trattative Contratto Uneba – Relazione sull’incontro del 1 giugno

Martedì 1 giugno a Roma in occasione dell’incontro Uneba – sindacati, le proposte di Uneba per il rinnovo del Ccnl, già rese note qui nella loro sintesi, sono state oggetto di una lunga discussione di principio.

L’Uneba ha premesso che la situazione presenta ulteriori aspetti di novità preoccupanti sul versante dei rapporti economici con le Regioni, responsabili per la gran parte dei contributi al settore socio sanitario assistenziale ed educativo. Infatti in taluni casi le assicurazioni precedentemente fornite di riconoscimento degli interventi a sostegno all’assistenza (in base alle quali fu dato il via all’erogazione dell’ultima tranche salariale scadente in febbraio 2010) non sono state ancora seguite da fatti concreti, mettendo in ulteriore difficoltà gli enti e il loro sforzo di garantire qualità del servizio e del lavoro in una cornice di sostenibilità.

La estrema limitatezza delle risorse pone gli enti  associati Uneba nell’urgenza della ricerca di efficienza, richiedendo scelte difficili sulle quali l’associazione intende corresponsabilizzare le organizzazioni sindacali. Come ha sottolineato il capo della delegazione trattante di Uneba Ernesto Burattin, le risorse da destinare al fattore lavoro non sono una variabile indipendente dal contesto, bensì un plafond predefinito, da cui gli enti gestori debbono poter ottenere una risultanza di maggiore produttività rispetto alla situazione presente, consapevoli di essere artefici, in questa fase difficile, della propria stessa sopravvivenza.

I sindacati, pur dichiarandosi portatori di logiche diverse, hanno chiesto di entrare nel merito sia delle proposte di intervento specifiche della controparte datoriale sui singoli istituti contrattuali, sia delle proposte contenute nella loro piattaforma. L’Uneba si è riservata di produrre loro, per i prossimi incontri in  calendario (il primo è lunedì 21 giugno), un completo articolato contrattuale riformato secondo le proprie esigenze e disponibilità.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Retta Alzheimer, serve chiarezza! Appello Uneba alla politica

L'attuale situazione - dice Massi- è di grave danno per le strutture sociosanitarie
Leggi di più

Integrazione socio sanitaria: ‘La cura condivisa’ di Fondazione Sant’Erasmo

Monitoraggio medico ma anche compagnia telefonica: ecco i dati del progetto
Leggi di più

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Sponsor