Skip to content

SAIL – Assistenza sanitaria integrativa: vademecum, moduli, contatti, iscrizione

Il servizio Sail di Uneba mette a disposizione nella parte riservata del sito, in corrispondenza di questa notizia, moduli e documentazione per l’assistenza sanitaria integrativa Reciproca/Unisalute prevista dal contratto di lavoro Uneba.

In particolare:

  1. vademecum Piano sanitario Uneba: che numero di telefono chiamare, a che email scrivere, quali sono le scadenze, come gestire ingressi e uscite dei famigliari, in che modo comunicare a Reciproca i dati su lavoratori e famigliari
  2. guida al Piano sanitario Uneba per i lavoratori – edizione 2021
  3. modulo per la richiesta dell’ente a Reciproca di iscrivere i propri dipendenti al piano sanitario Uneba
  4. modulo che il dipendente utilizza per iscrivere al piano sanitario sè ed, eventualmente, i famigliari, con collegato consenso al trattamento dei dati/privacy
  5. modulo con i dati dell’ente che l’ente deve inviare a Reciproca
  6. modulo con cui l’ente segnala a Reciproca gli ingressi e uscite dei lavoratori dal Piano sanitario Uneba

Per trovare la documentazione: entrare nella parte riservata del sito Uneba, selezionare la voce Documenti, e nel menu Tipo scegliere “Contratto collettivo nazionale del lavoro” e aprire l’articolo con lo stesso titolo di questo.

Il servizio Sail ha pubblicato delle Faq con le risposte alle più frequenti domande degli enti sull’assistenza sanitaria integrativa, in particolare sull’iscrizione dei dipendenti e dei loro famigliari.

Qui tutti gli articoli del sito Uneba sull’assistenza sanitaria integrativa

Tutti i documenti di riferimento sul sito Uneba su contratto Uneba e assistenza sanitaria integrativa

3 Comments

  1. Salve, mi chiamo Giorgio e lavoro in una RSA con contratto di lavoro Uneba a Palermo, volevo saper per legge gli stipendi quando devono essere accreditati, nello specifico se per esempio loro sono in regola pagando prima il 10 del mese e dopo arrivano a pagare anche il 28 del mese parliamo sempre del mese scorso.
    grazie

  2. Buongiorno, la ns. Fondazione dal 01/04/2022 ha sottoscritto una Assicurazione Sanitaria del gruppo Intesa San Paolo per tutti i dipendenti dell’Ente migliorativa rispetto all’Assicurazione del contratto Uneba Reciprova-Unisalute.
    La nostra richiesta è se sia possibile disdire per tutti i dip.ti Uneba l’Assicurazione Reciproca_Unisalute in quanto abbiamo iscritti alla nuova Assicurazione Sanitaria.
    Ringraziamo e porgiamo cordilai saluti.
    Sig.a Zini
    Ufficio Personale
    Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano

  3. non riesco ad accedere e contattare UNISALUTE x poter accedere all’iscrizione come iscritto dato che è obbligatorio e non ho mai ricevuto credenziali per primo acceso
    vorrei essere contattata per avere chiarimenti anche perchè è più di un anno che ci sto provando a superare i mille blocchi telefonici e del sito


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Sponsor