Uneba nazionale offre un nuovo e innovativo servizio ai suoi enti associati: SAIL – Servizio Assistenza e Informazione Lavoro. Un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del nuovo contratto Uneba 2017-2019 e sulle sue implicazioni relative ai rapporti di lavoro negli enti Uneba.
Per inviare quesiti gli associati possono scrivere a sail@uneba.org . Un gruppo di esperti Uneba risponderà privatamente a ciascuno.
Alcune delle risposte, ritenute di utilità generale, potranno essere pubblicate – togliendo il riferimento diretto agli enti – anche nella parte riservata del sito Uneba, nella sezione Quesiti, con accesso da qui . Le risposte di Sail pubblicate nella sezione Quesiti hanno tutte il titolo che inizia con SAIL. Le risposte il cui titolo non inizia con “Sail” si riferiscono al contratto Uneba precedente e quindi possono in qualche caso non offrire più un riferimento valido. Il servizio SAIL è riservato agli associati Uneba in regola con la quota associativa oppure, in via subordinata, agli enti interessati ad associarsi a Uneba. I dipendenti di enti Uneba con necessità di chiarimenti possono rivolgersi ai loro datori di lavoro, che contatteranno SAIL.
L’email sail@uneba.org diventa ora l’unico canale attraverso cui rivolgere quesiti ad Uneba.
7 Commenti presenti
Diego Coppo
19 Aprile 2020 - 19:00In riferimento al contributo associativo pari allo 0,1%, perché è dovuto dal lavoratore? Leggo ad esempio per avere una copia del contratto? non è obbligatoriamente a disposizione dei lavoratori per la consultazione sul luogo di lavoro?
Quali altri servizi uneba offre ai lavoratori in cambio del contributo che seppur esiguo grava su retribuzioni già molto basse?
Mi pare di aver capito che il rinnovo preveda anche il blocco degli scatti d’anzianità per 2,5 anni, perché? Vale anche per la 14ma ed il conteggio dei Rol?
Ringrazio anticipatamente per le solerti risposte
Buon lavoro
Tommaso Bisagno (Uneba)
10 Maggio 2020 - 22:12Buongiorno, il contributo pari allo 0,1% è previsto dal contratto firmato da Uneba e sindacati. E non va ad Uneba. I datori di lavoro effettuano la trattenuta e poi la girano ai sindacati. I servizi che Uneba sono rivolti agli enti/aziende, sono loro ad associarsi a Uneba, se lo desiderano.
Ivana Corsini
28 Luglio 2020 - 18:46Buonasera,vorrei un informazione riguardo il mio contratto. Lavoro come OSS in azienda privata con contratto a tempo determinato già rinnovato una volta,ora mi scade a fine Dicembre,per quante volte possono rinnovarmelo a tempo determinato?grazie mille
Nicoleta Nedelcu
21 Novembre 2020 - 09:47Buongiorno,sono un Oss lavoro con un contratto part time livello 4,la paga oraria e 8,03,vorrei capire se la 13,14 è obbligatorio ricevere mensile anzi che annuale e per le notti 25%,festivo 15%,e perche non ricevo il bonus covid in busta paga?Grazie tante.
Antonio Funel
10 Gennaio 2021 - 05:12Faccio servizio presso una casa di riposo da poco il primo stipendio di circa 950,00 euro .
Ore lavorative 164 con ben 10 notti di 10 ore a notte la mia qualifica infermiere professionale.
Mi sembra poco la mia retribuzione potete darmi chiarimenti.
Grazie
Agostino Rebecchi
24 Gennaio 2021 - 10:21Buongiorno, mi sono iscritto ad un master di secondo livello per Direzione e management delle Aziende sanitarie, cortesemente vorrei sapere quante ore mi spettano per motivi di studio.
Agostino Rebecchi
Fisioterapista a contratto a tempo indeterminato
Rsa da 20 anni in Paderno Dugnano.
Cordialmente
Antonio Grosso
22 Febbraio 2021 - 10:58Buongiorno,
avrei necessità di un chiarimento sull’applicazione dell’art. 43 “unatantum” ccnl 2017-2019.
I dipendenti in aspettativa non retribuita al 01.02.2021, che hanno prestato servizio nel periodo 2017-2019, hanno diritto all’unatantum ?