Uneba nazionale offre un nuovo e innovativo servizio ai suoi enti associati: SAIL – Servizio Assistenza e Informazione Lavoro. Un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del nuovo contratto Uneba 2017-2019 e sulle sue implicazioni relative ai rapporti di lavoro negli enti Uneba.
Per inviare quesiti gli associati possono scrivere a sail@uneba.org . Un gruppo di esperti Uneba risponderà privatamente a ciascuno.
Alcune delle risposte, ritenute di utilità generale, potranno essere pubblicate – togliendo il riferimento diretto agli enti – anche nella parte riservata del sito Uneba, nella sezione Quesiti, con accesso da qui . Le risposte di Sail pubblicate nella sezione Quesiti hanno tutte il titolo che inizia con SAIL. Le risposte il cui titolo non inizia con “Sail” si riferiscono al contratto Uneba precedente e quindi possono in qualche caso non offrire più un riferimento valido. Il servizio SAIL è riservato agli associati Uneba in regola con la quota associativa oppure, in via subordinata, agli enti interessati ad associarsi a Uneba. I dipendenti di enti Uneba con necessità di chiarimenti possono rivolgersi ai loro datori di lavoro, che contatteranno SAIL.
L’email sail@uneba.org diventa ora l’unico canale attraverso cui rivolgere quesiti ad Uneba.
17 Commenti presenti
Diego Coppo
19 Aprile 2020 - 19:00In riferimento al contributo associativo pari allo 0,1%, perché è dovuto dal lavoratore? Leggo ad esempio per avere una copia del contratto? non è obbligatoriamente a disposizione dei lavoratori per la consultazione sul luogo di lavoro?
Quali altri servizi uneba offre ai lavoratori in cambio del contributo che seppur esiguo grava su retribuzioni già molto basse?
Mi pare di aver capito che il rinnovo preveda anche il blocco degli scatti d’anzianità per 2,5 anni, perché? Vale anche per la 14ma ed il conteggio dei Rol?
Ringrazio anticipatamente per le solerti risposte
Buon lavoro
sito Uneba
10 Maggio 2020 - 22:12Buongiorno, il contributo pari allo 0,1% è previsto dal contratto firmato da Uneba e sindacati. E non va ad Uneba. I datori di lavoro effettuano la trattenuta e poi la girano ai sindacati. I servizi che Uneba sono rivolti agli enti/aziende, sono loro ad associarsi a Uneba, se lo desiderano.
Ivana Corsini
28 Luglio 2020 - 18:46Buonasera,vorrei un informazione riguardo il mio contratto. Lavoro come OSS in azienda privata con contratto a tempo determinato già rinnovato una volta,ora mi scade a fine Dicembre,per quante volte possono rinnovarmelo a tempo determinato?grazie mille
Nicoleta Nedelcu
21 Novembre 2020 - 09:47Buongiorno,sono un Oss lavoro con un contratto part time livello 4,la paga oraria e 8,03,vorrei capire se la 13,14 è obbligatorio ricevere mensile anzi che annuale e per le notti 25%,festivo 15%,e perche non ricevo il bonus covid in busta paga?Grazie tante.
Antonio Funel
10 Gennaio 2021 - 05:12Faccio servizio presso una casa di riposo da poco il primo stipendio di circa 950,00 euro .
Ore lavorative 164 con ben 10 notti di 10 ore a notte la mia qualifica infermiere professionale.
Mi sembra poco la mia retribuzione potete darmi chiarimenti.
Grazie
Agostino Rebecchi
24 Gennaio 2021 - 10:21Buongiorno, mi sono iscritto ad un master di secondo livello per Direzione e management delle Aziende sanitarie, cortesemente vorrei sapere quante ore mi spettano per motivi di studio.
Agostino Rebecchi
Fisioterapista a contratto a tempo indeterminato
Rsa da 20 anni in Paderno Dugnano.
Cordialmente
Antonio Grosso
22 Febbraio 2021 - 10:58Buongiorno,
avrei necessità di un chiarimento sull’applicazione dell’art. 43 “unatantum” ccnl 2017-2019.
I dipendenti in aspettativa non retribuita al 01.02.2021, che hanno prestato servizio nel periodo 2017-2019, hanno diritto all’unatantum ?
Antonio De Felice
16 Aprile 2021 - 11:50buongiorno, dovendo prossimamente procedere, per la nostra RSA, all’assunzione di alcune ASA/OSS per sostituzione ferie, ci chiediamo come comportarci in relazione all’obbligo vaccinale di cui al d.l. n. 44/2021 posto che nessuna informazione sulla situazione vaccinale ci è possibile chiedere alle candidate all’assunzione?
grazie molte
Alessandra Dall’Agnola
27 Aprile 2021 - 09:00Buongiorno vorrei chiedere una informazione, facendo notte smonto e riposo vorrei sapere se il mio smonto possono metterlo in flessibilità e se possono mettere sulla stessa matrice, nello stesso giorno sia flessibilità sia straordinario.
Grazie
Ambra Fioramonti
2 Giugno 2021 - 18:08Salve, lavoro in una casa famiglia di disabili psichici.
Ho un contratto full time a 38h e le notti,non essendo vigili,non sono conteggiate nelle 38h previste da contratto.
È lecito tutto questo,visto anche che si,sono notti relativamente tranquille,ma che comunque sto lavorando?
Angelo Voto
30 Giugno 2021 - 10:37Salve, volevo sapere le mansioni dell’accompagnatore / animatore nel ccnl uneba.
Grazie
ROBERTO ZUBIN
27 Settembre 2021 - 13:44Nelle comunità con minori è obbligatorio assumere persone con laurea triennale in scienze dell’educazione. La Legge Iori ha previsto fino al 31/12/2020 l’equipollenza per chi ha già lavorato almeno 12 mesi con minori, con corsi specifici di 60 crediti formativi universitari.
Prima della legge Iori il personale assunto come educatore era inquadrato con livello 4 super fino ai 24 mesi e 3 livello con anzianità superiore ai 24 (anche se in possesso di laurea, visto che non era necessaria)
Con la legge Iori I neo assunti con laurea in scienze dell’educazione sono inquadrati al livello 3 super da subito.
Si chiede se gli educatori assunti in precedenza al 3 livello, con laurea, o che entro il 31/12/2020 hanno conseguito l’equipollenza con i crediti formativi, attualmente al 3 livello, devono essere promossi al 3 super.
Marco Agnoletti
11 Ottobre 2021 - 22:16Il giorno 4 settembre ho pubblicato un commento, cortese, sulla messa a disposizione del contratto ai soli enti e non anche ai singoli dipendenti. Molto opportunamente non è stato pubblicato…
Uneba offre un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto agli enti, ma ignora i dipendenti… Curioso. Chissà che ne penseranno a Striscia la notizia…
sito Uneba
24 Ottobre 2021 - 15:24Buongiorno,
Uneba è l’associazione di categoria degli enti, e uno dei servizi che offriamo ai nostri associati è la consulenza sul contratto.
Il nostro campo è questo. Il nostro sito e la nostra newsletter, leggibili a tutti, riportano comunque un sacco di informazioni sul contratto cui attingere.
Il testo del contratto, peraltro, nel frattempo è stato pubblicato.
Buona giornata
Marco Agnoletti
27 Ottobre 2021 - 23:27@Tommaso Bisagno
Prendo atto della risposta e la ringrazio.
Cordiali saluti e buon proseguimento.
Mihaela Mihai
2 Novembre 2022 - 23:56Buongiorno, lavoro in una RSA com e ASA .Mi hanno chiesto inscrivermi ai sindacati per farmi contratto come OSS. È giusto? Se non mi inscrivo non mi fanno contratto C2. Grazie anticipatamente!
sito Uneba
16 Novembre 2022 - 14:48Se è livello C2, non si tratta di contratto Uneba. E quindi noi non di Uneba non possiamo essere coinvolti nella questione