Skip to content

Rsa più digitali e connesse con il progetto Ciao!: ecco come aderire

Uneba offre agli enti associati una nuova opportunità: aderire a Ciao!, il progetto di Fondazione Amplifon, per la digitalizzazione e connessione delle Rsa non profit italiane. Uneba è uno dei molti partner di Ciao!
La proposta è rivolta agli enti Uneba che sono strutture residenziali per anziani (Rsa) non profit.
Gli enti possono fare richiesta di adesione al progetto Ciao! compilando il questionario che trovate qui o in fondo a questo articolo.
Il progetto Ciao! permette agli enti di ricevere in comodato d’uso gratuito per un anno un sistema di videocomunicazione che, in sostanza, permette videochiamate di qualità molto superiore ai normali tablet e telefoni: il Cisco Desk Pro . Inoltre alcuni degli enti che scelgono di partecipare a Ciao!, a condizioni da stabilire, avranno anche la possibilità di ricevere in comodato d’uso gratuito anche uno schermo Samsung 85 pollici da collegare allo stesso sistema Cisco.
A fissare le condizioni del comodato gratuito sarà un  contratto tra Fondazione Amplifon e l’ente.
Al termine del comodato ci sarà per l’ente la possibilità di far diventare proprio il sistema di comunicazione a fronte di un ridotto pagamento, molto inferiore al valore di mercato dell’oggetto, e comprensivo dell’assistenza tecnica.
Attraverso questo sistema di videocomunicazione Fondazione Amplifon e i suoi partner intendono proporre una serie di iniziative e contenuti dedicati agli anziani delle Rsa. Hanno già preso il via, ad esempio, le lezioni di yoga rivolte agli anziani.
Ma ogni ente che aderisce al progetto Ciao! può utilizzare il sistema di videocomunicazione secondo le proprie necessità e secondo la propria creatività nella progettazione educativa. Ecco ad esempio, come alcuni enti Uneba hanno cominciato a utilizzare Cisco Webex e schermo Samsung.
Partecipano attualmente al progetto Ciao! – circa 50 strutture per anziani tra Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Marche, Puglia, Toscana, Veneto e Sicilia.La maggioranza sono enti associati Uneba. Fondazione Amplifon punta ad arrivare a 150 enti coinvolti un un anno.
Partner del progetto Ciao! sono anche Cisco, Durante, LaFil Filarmonica di Milano, Mondo Yoga e Samsung.
Per maggiori informazioni lasciate un commento qui sotto o scrivete a info@uneba.org 

Un momento della conferenza stampa di presentazione del progetto Ciao! con la partecipazione del presidente nazionale Uneba Franco Massi (il primo sulla destra)

1 Comment

  1. Buon pomeriggio, sono la coordinatrice di una cdr e rsa della provincia di Treviso.
    Abbiamo visto il progetto e vorremmo sapere se è necessario essere iscritti ad UNEBA per poter aderire.
    Vorremmo anche sapere quali sono le modalità di iscrizione.
    Rimango in attesa di un vostro cortese riscontro.
    Cordiali saluti.
    Battaglia Sonia


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Uneba Puglia, Pierangelo Pugliese presidente

Vicepresidenti di Uneba Puglia Giuseppe Ceci, Giuseppe Guaricci e Diego Romano Rana
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Sponsor