Sono circa 35 gli enti Uneba che hanno scelto di partecipare a questa prima fase del progetto Ciao! di Fondazione Amplifon. Tutti hanno ricevuto il sistema di telepresenza Desk Pro di Cisco. Alcuni anche lo schermo Samsung da 85 pollici.

Ecco alcuni esempi di come la tecnologia diventa strumento di relazione.

Nella Fondazione Orengo Demora di Borgomaro (Imperia) il sistema Cisco Desk Pro è nella stanza dedicata ai colloqui privati degli anziani ospiti: così, all’occorrenza, i colloqui possono essere anche in video. In un altro salone, invece, è installato lo schermo gigante Samsung: lo hanno usato, ad esempio, per incontrare a distanza i bambini della scuola primaria. “Poi -racconta dalla Orengo Demora Luca Volpe, presidente Uneba Imperia – stiamo creando delle collaborazioni con alcune associazioni per attività di gruppo da remoto. Colgo l’occasione a nome di tutti noi dei nostri Ospiti e Famigliari,  di ringraziare Uneba e Fondazione Amplifon per l’opportunità che ci hanno offerto”.

La Fondazione Restelli di Rho (Milano) è stata una delle prime ad aderire al progetto CIAO! e quindi presto ha potuto disporre dei due schermi.

E così può raccontare, ad esempio, che  “Un anziano ospite, che ha una figlia in Germania, grazie al sistema delle videochiamate, la vede e la sente più di quanto non facesse prima”.

Attraverso il maxischermo Samsung gli anziani di Fondazione Restelli hanno anche potuto partecipare all’evento di presentazione del progetto CIAO!

Fondazione Santa Tecla di Este (Pd) attorno a quanto ricevuto grazie al progetto CIAO! ha costruito un progetto educativo.