Con la fine d’anno arriva il momento di rinnovare l’iscrizione a Uneba, mentre è sempre possibile, naturalmente, iscriversi per la prima volta.
Non c’è nessun aumento nelle quote di iscrizione, che restano quindi identiche al 2011, anche come segno di attenzione alla situazione di difficoltà economica che tocca anche gli enti del settore sociosanitario, educativo e sociale.
Ecco qui il dettaglio delle quote di iscrizione e le modalità per versarle.
Associarsi ad Uneba dà diritto ad una serie di servizi ad ampio spettro, come:
- fruire di tutela e rappresentanza a livello nazionale, regionale, locale nei confronti di legislatori, amministratori, sindacati
- avere consulenza generale gratuita su normative, applicazione del contratto di lavoro, questioni gestionali, etc.
- partecipare alla vita istituzionale ed organizzativa dell’Uneba
- partecipare alle iniziative di formazione: convegni, seminari, progetti finanziati da For.Te e Fond.E.R.
- ricevere via email 2 newsletter informative a settimana
- accesso (da qui) alla parte riservata del sito, con documenti di approfondimento e le risposte degli esperti su casi concreti di applicazione del contratto nazionale Uneba
- promuovere propri eventi (ad esempio convegni) attraverso www.uneba.org
- ricevere la rivista bimestrale Nuova Proposta
- ricevere Rassegna Legislativa e Rassegna Stampa della propria regione (Il servizio è attualmente attivo in Veneto, ed in corso di sperimentazione in Liguria, Puglia, Lazio. Verrà esteso ad altre regioni su richiesta)
Nessun commento presente