Skip to content

Esperti Uneba – Spostata dal 30 ottobre al 15 dicembre la scadenza per il modello Eas

A seguito degli incontri tra Agenzia delle Entrate, Ministero del Welfare, Agenzia per le Onlus, Forum del Terzo settore e associazioni di categoria, si è giunti alla proroga fino al 15 dicembre 2009 per la presentazione telematica del modello Eas da parte degli enti associativi tenuti a farlo per usufruire di benefici fiscali. Viene così concretizzato quanto concordato nel precedente incontro del 23 settembre.

Ecco in sintesi gli accordi raggiunti a seguito del tavolo tecnico tra Agenzia delle Entrate e mondo non profit e presentati dall’Agenzia in questo comunicato stampa:

  • termine di presentazione del Modello Eas per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali (art. 30 dl 185/08) prorogato dal 30 ottobre al 15 dicembre 2009
  • rafforzamento dell’assistenza alla compilazione da parte degli uffici dell’Agenzia delle Entrate
  • esonero della compilazione per le Onlus
  • compilazione semplificata di alcuni quadri e righi mediante presentazione di un modello ridotto per associazioni iscritte in particolari registri e quindi "note" alla pubblica amministrazione (partiti politici, sindacati, organizzazioni di volontariato iscritte ai registri regionali che svolgono attività commerciali e produttive diverse da quelle marginali previste dal decreto ministeriale 25 maggio 1995, associazioni di promozione sociale iscritte ai registri ex l. 383/2000, associazioni religiose riconosciute dalle confessioni con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese, associazioni sportive dilettantistiche iscritte al Coni che svolgono attività commerciale)
  • impegno da parte dell’Agenzia delle Entrate di emanare nei prossimi giorni un documento di prassi per chiarire i molteplici dubbi sulla corretta compilazione del modello Eas sollevati durante il tavolo tecnico

Il confronto tra terzo settore e Agenzia delle Entrate continuerà anche dopo l’invio del modello in questione, durante la fase due, ovvero, quella dei controlli sui “falsi circoli”, da cui l’amministrazione finanziaria prevede di incassare un maggior gettito di 150 milioni di euro per il 2009, 150 nel 2010 e 300 milioni di euro nel 2011.

Qui il software per la compilazione del modello Eas.

Donatello Ferrari

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor