Skip to content

Accreditamento: Uneba Toscana ribadisce l’importanza della libertà di scelta dell’anziano titolare di quota sanitaria

“Sarebbe uno snaturare l’accordo sull’accreditamento”. Così il vicepresidente nazionale e vicepresidente di Uneba Toscana Carlo Alberto Orvietani definisce la prospettiva delineata dalla recente circolare emanata dalla giunta della Regione Toscana di chiarimento sulla legge regionale sull’accreditamento 82 2009 (cui è collegato il successivo regolamento del 2010).

Questa circolare sembrerebbe limitare la libertà di scelta degli anziani titolari di quota sanitaria, prevedendo per le strutture private un doppio passaggio: non più il semplice accreditamento, ma la ulteriore necessità di una convenzione. Un passo nella direzione della pubblicizzazione del sistema.

Su questa circolare della giunta Uneba, con Orvietani, il presidente Andrea Blandi e Laura Lolli, è intervenuta in audizione alla commissione regionale sanità e politiche sociali assieme ad Arsa, Arat e Anaste, altre associazioni di categoria.

Qui il comunicato del Consiglio regionale della Toscana sull’audizione.

“E’ necessario chiarire come vogliamo far funzionare il sistema pubblico-privato – ha osservato Andrea Blandi di Uneba –. Le quote sociali e le quote sanitarie hanno il valore di un servizio al cittadino. Non vorremmo trovarci in una situazione di appalto”.

“Abbiamo contestato con forza – dice Orvietani – l’interpretazione della circolare della giunta. I componenti della Commissione, sia di maggioranza che di opposizione, hanno mostrato comprensione, e hanno garantito e che presenteranno alla giunta il nostro punto di vista. Hanno promesso che ci faranno avere le risposte alle nostre osservazioni”.

Come riferiscono le agenzie, “il presidente della commissione Marco Remaschi (Pd), a conclusione dell’incontro, ha sottolineato la necessita’ di ‘verifiche ed approfondimenti’. Una posizione condivisa da tutti i consiglieri intervenuti, dal vicepresidente della commissione Stefano Mugnai (Pdl) a Marco Carraresi (Udc), da Rosanna Pugnalini (Pd) a Gianluca Lazzeri (Lega Nord Toscana)”.

L’audizione in Commissione è stata occasione per Uneba Toscana di segnalare che il ritardo dei pagamenti da parte delle Asl alle strutture si è ormai cronicizzato. Ma pure per ribadire la validità dell’impianto della delibera 402 che dà gli indirizzi sul sistema di assistenza agli anziani non autosufficienti: come già in precedenza ribadito, Uneba Toscana è disponibile a discutere riforme, ma purché queste non comportino né tagli di risorse né tagli del servizio offerto agli anziani.

Uneba Toscana ha anche confermato alla giunta che gli enti associati sono pronti a rispettare il termine ormai prossimo del 30 giugno 2011 per il completamento della procedura di accreditamento. Questo termine era stato spostato dal 31 dicembre 2010 al 30 giugno 2011 proprio su richiesta delle associazioni di categoria, tra cui Uneba Toscana.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Dai nostri associati – Fondazione Restelli e Comune di Curno: condividere per crescere

Il centro multiservizi realizzato dall'ente associato Uneba Lombardia fa scuola
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

VIDEO – Webinar Uneba sulla Riforma del Terzo Settore: norme e tassazione

Il consiglio di Uneba è per tutti gli enti di mantenere la qualifica Onlus fino al 31.12.25.
Leggi di più

Rsa solo per il 7,6% degli anziani non autosufficienti: in Italia ne servono di più

Dati e analisi dell'Osservatorio Long Term Care di Bocconi, che collabora anche con enti Uneba
Leggi di più

Sponsor