Si è tenuto nella sede del Pd a Roma il 10 maggio un incontro con tutte le associazioni e le realtà cooperative del settore dell’assistenza socio-sanitaria, tra cui Uneba nazionale, coordinato da Sandra Zampa, responsabile del dipartimento Pd Salute, e Elena Carnevali, che nel Pd ha la delega di settore.
“Serve inserire queste realtà tra coloro che possono beneficiare di aiuti economici, come previsto nel DL Aiuti. Dobbiamo farci carico – hanno scritto Zampa e Carnevali nel comunicato stampa del PD– della carenza delle professionalità oltre che della disomogeneità di standard gestionali richiesti dalle leggi regionali. Serve da tempo una cornice nazionale di riferimento e un quadro omogeneo di standard di accreditamento che permetterà anche un migliore controllo della qualità. Occorre inoltre agire sul rafforzamento quantitativo e qualitativo delle professioni necessarie e delle risorse per i rinnovi dei contratti. Con un sistema tariffario fermo nella maggioranza delle regioni da più di 10 anni e gli effetti inflativi in atto, diventa una missione impossibile garantire la sostenibilità finanziaria”.
Alla riunione ha partecipato il segretario nazionale Uneba Alessandro Baccelli, che dopo aver ringraziato per l’organizzazione dell’incontro, ha sottolineato come l’appello al Governo delle associazioni del sociosanitario sia stato sottoscritto dalla totalità delle realtà del settore pur nelle loro rispettive diversità. Aver evidenziato che il rischio concreto è quello del collasso dell’intero settore sottointende che è necessario avere delle risposte rapide per evitare un pericoloso “effetto domino” nel tessuto sociale del nostro Paese.
La chiusura o la forte riduzione delle attività degli Enti non sarebbe sostenibile né dalle famiglie né dalle strutture pubbliche con conseguenze facilmente immaginabili sull’intero sistema di assistenza. E’ auspicabile, a questo punto, che il dialogo positivo iniziato nell’incontro odierno possa proseguire proficuamente nelle prossime settimane.
Nessun commento presente