Skip to content

Modelli di sanità e cure palliative – Slide Moroni al congresso SICP

Uneba Lombardia è stata protagonista al congresso della Società Italiana di Cure Palliative a Riccione (Rimini) dal 16 al 19 novembre 2023, sostenendo la sessione “Vecchiaia e bisogni di cure palliative: nuovi modelli di integrazione”.

Pienone in sala durante gli interventi a cura di Uneba

“E’ stato bello percepire – commenta il presidente di Uneba Lombardia Luca Degani-., sia dalla società scientifica Sicp che della Federazione Cure Palliative, l’apprezzamento della presenzadi Uneba che sta provando nei propri servizi residenziali, territoriali e domiciliari a veder riconosciuta la necessità di questa ulteriore presa in carico per i bisogni delle persone che assistiamo”.

Ecco la relazione presentata da Luca Moroni, coordinatore della commissione Cure Palliative di Uneba Lombardia, “Vivere e morire ai margini – Disuguaglianze di salute nell’Italia che cambia – Povertà urbana e divario sociale: ripensare il ruolo delle Reti Locali di Cure Palliative dal centro alle periferie”.

Tra i temi trattati:

Le caratteristiche del Sistema sanitario italiano (pubblico, universalistico) e l’evoluzione dei sistemi di health care in Europa (modello Bismarck vs modello Beveridge)

La cronicità cambia il paradigma della cura

Il diritto alle cure palliative (legge 38/2010)

Spesa sanitaria in percentuale sul Pil: confronto tra paesi europei

Incidenza della spesa sanitaria privata “out of pocket”

Le determinanti della salute

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor