Skip to content

Rsa Toscana: bene l’aumento della quota sanitaria, ma serve anche altro

Regione T0scana aumenta la quota sanitaria delle strutture per anziani: il Comitato Gestori Rsa Toscane, di cui fa parte Uneba Toscana, esprime  apprezzamento e soddisfazione “pur nella consapevolezza che ancora molto resta da fare per la tenuta dell’intero settore”, anche perché l’aumento della quota è “ben lontano dal riconoscimento dell’incremento reale dei costi per le prestazioni nelle strutture”.

L‘intesa tra Regione Toscana e gestori, del resto,prevede altri passi oltre all’aumento delle quote sanitarie

  • l’istituzione di un Osservatorio permanente per la stima del fabbisogno di personale, con lo scopo di favorire e semplificare l’accesso ai percorsi di formazione professionale abilitanti alle funzioni assistenziali;
  • l’istituzione di un tavolo tecnico- scientifico per la valutazione dell’attuale composizione dei costi delle Rsa e del livello di sostenibilità economica nel medio periodo compatibile con i criteri di qualità, appropriatezza assistenziale e sicurezza degli operatori, anche nell’ottica di una valorizzazione congiunta del sistema di “libera scelta” per il cittadino;
  • l’avvio di un confronto con i Comuni, le Società della salute e le zone distretto per rivalutare l’adeguatezza del limite di compartecipazione della quota sociale;
  • l’apertura di un tavolo con i più importanti istituti bancari per verificare le opportunità finanziarie che possono essere offerte ai gestori delle strutture;
  • l’approvazione, da parte del Consiglio regionale, della proposta di legge 174/2023 per la programmazione del fabbisogno di posti letto Rsa con l’obiettivo di rendere più cogenti i criteri di valutazione e autorizzazione per la realizzazione di nuove strutture, impedendo a progetti per nuove maxi-Rsa di aggirare la normativa regionale, evitando il rischio di sperequazione e di congestione dell’offerta in alcuni territori a scapito di altri;
  • la revisione dei modelli assistenza per l’evoluzione, nel medio-lungo periodo, del sistema di offerta residenziale in termini di appropriatezza e qualità assistenziale.

Delibera quota sanitaria Rsa Toscana:leggi il comunicato stampa del Comitato Gestori Rsa Toscane

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor