Sarà tra pochi giorni disponibile il volume contenente il testo del contratto Uneba 2010-2012, cioè il collettivo nazionale per i dipendenti degli enti dei settori socioassistenziale, sociosanitario e socioeducativo aderenti all’Uneba, sottoscritto con Cgil-Fp, Cisl-Fisascat, Cisl-Fp e Uil-Tucs il 21 giugno 2013.
Gli enti che hanno già compilato il modulo di richiesta di copie tipografiche del contratto pubblicato da www.uneba.org, saranno contattati telefonicamente o per email direttamente dalle segreterie regionali o dalla segreteria nazionale per l’invio delle copie.
Per chi non hanno precedentemente compilato il modulo e desidera ricevere copie tipografiche del contratto, queste sono le indicazioni:
- enti e persone in Lombardia: contattare Uneba Lombardia: telefono 0272002018 oppure uneba.milano@tin.it
- enti e persone in Piemonte: contattare Uneba Piemonte a info.piemonte@uneba.org (Per le modalità di consegna vi invieremo una email appena possibile).
- enti e persone in Liguria: contattare Uneba Liguria a info@unebaliguria.it
- enti e persone in altre regioni: rivolgersi alla segreteria nazionale Uneba: telefono 065943091 oppure fax 0659602303 o info@uneba.it
Il contributo richiesto per avere il volume con il contratto varia a seconda del numero di copie richieste, e c’è una forte riduzione per gli enti associati Uneba.
Ecco i costi nel dettaglio.
25 Commenti presenti
VALENTINA UMBRICO
22 Febbraio 2014 - 16:54Buongiorno
avrei bisogno di ricevere una copia del contratto >Uneba
costantino
10 Marzo 2014 - 18:52Buongiorno
avrei bisogno di ricevere una copia del contratto >Uneba mi hanno sostituito il contratto del commercio del terziario e dei servizi con il ccnl uneba a decorrere dal 1° marzo.
grazie per la collaborazione
STEFANINI MARIO
14 Aprile 2014 - 10:40Buongiorno,
sono un oss e lavoro in una rsa con contratto uneba. posso ricevere una copia del contratto? è possibile associarsi?
grazie
Antonino
30 Maggio 2014 - 09:29sono un FISIOTERAPISTA e lavoro in una rsa con contratto uneba. posso ricevere una copia del contratto? è possibile associarsi?
grazie
chiara piazzalunga
22 Settembre 2014 - 14:26sono un infermiere e lavoro con contratto uneba. posso ricevere una copia del contratto?
grazie
arrivederci
elena biscaro
22 Dicembre 2014 - 15:59Buongiorno,
sono un’oss e lavoro in una rsa con contratto uneba. Avrei piacere di avere una copia del contratto recente e Vi richiedo informazioni in merito. Posso ritirarlo personalmente nella sede di Torino. Grazie
anna
16 Gennaio 2015 - 20:43sono un infermiere e lavoro con contratto uneba. posso ricevere una copia del contratto?
grazie
Lorella
18 Febbraio 2015 - 22:59Buonasera. Sono un privato che a breve aprirà un centro diurno per anziani. Con la presente chiedo gentilmente informazioni per l’inquadramento contrattuale del personale ( OSS, osa, educatrici, cuoco, autista e colf). Posso applicare il contratto UNEBA? Restando in attesa di vostro gradito riscontro, ringrazio e saluto. Lorella
sito Uneba
24 Febbraio 2015 - 22:19Gentile Lorella,
la ringraziamo per l’interesse in Uneba, ecco le informazioni relative all’inquadramento.
OSS = 4° livello se gli anziani sono autosufficienti. 4/super se non autosufficienti, parzialmente autosufficienti o situazioni miste.
E’ necessario il titolo di studio regionale, altrimenti liv.5° all’assunzione, liv.5/super dopo 24 mesi nella mansione.
Idem per OSA
Educatrici= liv.3/super se con titolo, altrimenti 4/super all’assunzione e 3°liv. dopo 24 mesi nella mansione.
Cuoco= 4° livello, se allineato a queste mansioni “Il cuoco definisce un menù semplice composto di piatti di diverse tipologie (antipasti, primi, secondi, contorni e dolci), laddove necessario sulla base di indicazioni dietoterapiche previste per le differenti tipologie di utenti e fornite da personale competente; definisce il fabbisogno di approvvigionamento delle materie prime secondo standard qualitativi; mantiene ordine e igiene nelle attrezzature che utilizza e nei locali in cui lavora in coerenza con standard qualitativi definiti da norme vigenti in materia; definisce il flusso comunicativo degli ordini dalla sala alla cucina e viceversa, le modalità di allestimento della sala, di distribuzione dei pasti e delle bevande; coordina il lavoro dei vari addetti alla cucina”.
Autista= livello 5 se allineato a queste mansioni “Provvede alla guida di automezzi conducibili con patente B o C, per il trasporto di persone e/o di beni; conosce e applica le normative inerenti il trasporto di persone in condizione di svantaggio e merci alimentari deteriorabili; controlla lo stato di efficienza degli autoveicoli e ne cura la relativa custodia; provvede all’individuazione e alla segnalazione di difetti, guasti ed anomalie di funzionamento e a riparazioni di tipo semplice, predispone rapporti di servizio nei quali effettua registrazioni ed annotazioni.”
COLF = Alla colf va applicato il CCNL del lavoro domestico.Eventualmente liv. 6° CCNL Uneba se allineato alle seguenti mansioni: “E’ un operaio generico che può operare in proprio o in appoggio ad altra posizione per compiti esecutivi in portineria, custodia, lavanderia, stireria, guardaroba, cucina e/o eseguire compiti esecutivi da bidello, telefonista, fattorino, magazziniere, vigilante o pulitore ai piani o sala, manualmente o con l’ausilio di macchinari agisce nel rispetto delle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro”
Cordiali saluti,
segreteria Uneba.
luciana
27 Febbraio 2015 - 08:59buongiorno vorrei ricevere copia del contratto Uneba.Inoltre vorrei sottoporvi un quesito,in caso di assunzione delle infermiere volontarie di croce rossa quanto validita ha il loro diploma visto che la regione toscana nn lo riconosce come osss???
paola emmola
16 Marzo 2015 - 10:25Sono una assistente sociale che lavora in rsa con 32 ore settimanali, sono in possesso di laurea e sono al livello 3S percepisco uno stipendio che nn arriva a 1.00 euro dopo 4 anni di servizio. Ma e’ possibile che la categoria dei pedagogisti invece siano un livello superiore?e che la differenza tra noi e gli inservienti e’ di poco? E nel contratto risulto impiegata .
sito Uneba
20 Marzo 2015 - 09:45@paola emmola
Il pedagogista è in 2° livello, l’assistente sociale in 3°super. Questa differenza di inquadramento ha sfidato, negli ultimi 30 anni, il vaglio di sei o sette rinnovi contrattuali, e le cosiddette “parti sociali” non hanno mai nemmeno immaginato di intervenire sulla materia. Dobbiamo concludere che i due inquadramenti siano equi.
In verità, la differenza con gli inservienti è di 368 euro lordi al mese, che non è proprio poco. Certo, sono lordi… ma dei soldi che si prende lo Stato non ne possiamo rispondere noi.
Cordiali saluti,
segreteria Uneba
SUSI
17 Ottobre 2015 - 13:13Buongiorno,
stiamo dentro l’armonizzazione tra il CCNL commercio e UNEBA. per quel che riguarda i permessi 4 gg (32 ore) so che non sono previsti con UNEBA per i 9 gg (72 ore)di ROL i dipendenti sono assunti con un contratto settimanale di massimo 37,5
Con il CCNL commercio le ore erano riproporzionate, dalle 72 a scalare per i par time.
Su UNEBA mi confermate che sotto le 38 ore non sono previsti i ROL ? oppure si possono riproporzionare?
sarebbe una perdita importante anche in termini economici.
grazie per l’informazione
Claudia
24 Ottobre 2015 - 08:14Buongiorno sono una oss dipendente a tempo indeterminato presso la Piccola Casa Della Divina Provvidenza Cottolengo di Roma. Avrei bisogno di un chiarimento riguardo la gestione dei rol e quindi del personale nella turnistica. Dalla direzione ci sono stati negati dei permessi in giornate in cui il reparto al pomeriggio rimaneva con una sola unita’ in servizio. La mia domanda e’: possono per problemi di servizio negare i rol e le ff? Ed ancora…cosa comporta l’inserimento di una coop che disponga di personale che vada a sostituire le operatrici non presenti al lavoro per ferie, permessi e malattia? Confidando in una risposta esaustiva vi ringrazio per l’attenzione.
sito Uneba
19 Novembre 2015 - 15:14@claudia
La direzione della Piccola Casa della Divina Provvidenza non ha negato le rol, ha rifiutato che venissero fruite in quello specifico e determinato giorno, e ciò si può fare se vi sono valide motivazioni di servizio.Dobbiamo pertanto chiederci: a fronte di un assenteismo tale da lasciare una sola operatrice presente, si può parlare di valida motivazione di servizio? Lasciamo a Lei la risposta.
Certo che la situazione deve essere piuttosto pesante, se sono costretti ad utilizzare una cooperativa per coprire le assenze per ferie, permessi e malattie…
Cordiali saluti,
Uneba
sito Uneba
19 Novembre 2015 - 20:25@susi
Secondo il CCNL Uneba le RoL non sono dovute quando l’orario di lavoro (collettivo) è inferiore a 38 ore.Ciò capita ad es. nei casi di passaggio da contratto autonomie locali a contratto Uneba. con conservazione delle 36 ore settimanali. Invece se l’orario individuale è inferiore a 38 ore per effetto di part-time, le RoL si riproporzionano.
Cordiali saluti,
Uneba
laura
23 Gennaio 2016 - 12:23Salve mi fa sapere per favore a cosa vado incontro se firmo un contatto uneba e lascio uno de una cooperativa sociale attualmente o un 4°Livello D, sono un infermiere socio lavoratore a 3 anni contratto 36 ore sett.
Cordiali saluti
adele
15 Settembre 2016 - 14:11Buon giorno. Svolgo la professione di OSS in una RSA. Vorrei chiedere se UNEBA ha mosso, o ha intenzione di muovere, iniziative per favorire l’inserimento della mia categoria, nell’elenco dei lavori usuranti, indipendentemente dai turni notturni. Grazie
sito Uneba
4 Ottobre 2016 - 14:12@adele
Non è un’idea infondata.La passiamo a chi di dovere perché ci facciano un pensiero.
cordiali saluti,
Uneba
Daniela
8 Settembre 2017 - 13:24Buongiorno sono una cuoca al quarto livello a 38 ore settimanali in struttura privata rsa con altre tre strutture esterne con il trasporto di alimenti cucinati da noi con sere e domeniche volevo sapere se è anche mio compito fare le stoviglie della sala cioè piatti bicchieri ecc ecc più fare cibo lavare a terra più igiene e pulizia cucina più ordini. Praticamente svolgo anche il compito di lavapiatti vorrei maggiori informazioni . Per quanto riguarda l orario ci dicono che entro mezzogiorno deve partire i pasti per l esterno poi una delle due cuoche deve fare anche il lavapiatti cosa possiamo fare? Cosa è compito nostro e quale no ringrazio infinite in anticipo
sito Uneba
25 Settembre 2017 - 17:11@daniela
Trova a pag 100 del contratto Uneba l’indicazione dei compiti del cuoco
http://www.uneba.org/contratto-uneba-ecco-il-testo-in-pdf/
cordiali saluti,
Uneba
Gala Trifonova
30 Novembre 2017 - 14:13Lavoro come assistenza di anziani in casa di riposo privata,con contratto indeterminato UNEBA. Azienda chiude attivita al fine anno (2017).Quando tempo prima dobbiamo ricevere preavviso?Lavoro da 5 anni con questa azienda. Ho 57 anni.Che cosa mi aspetta? In casa di riposo sono legale il turni notturni dalle h.20,00 alle h.02,00 e dalle h.02.00 alle h.08.00? Grazie!
sito Uneba
20 Dicembre 2017 - 12:03@trifonova
Buongiorno,
le trasmetto la risposta della segreteria Uneba
Pur non essendo previsto un termine esplicito, si desume dalla legge (L.23.7.1991 n.223) che l’Ente debba cominciare a muoversi non meno 40 giorni prima.
Quello che l’aspetta è probabilmente un provvedimento di licenziamento collettivo.La mediazione viene tentata prima dai sindacati e, successivamente, dalla Direzione provinciale del lavoro.
La domanda fondamentale è la seguente: la Casa do riposo chiude con gli anziani dentro, oppure se ne sono già andati? Nel primo caso, chi si prenderà cura di loro? Con quale personale?
Insomma, stiamo pensando ad una ipotesi di riassorbimento da parte della nuova gestione, se ci sarà una nuova gestione.
Se, al contrario, gli anziani non ci sono più…non era già forse questo un preavviso? In ogni caso, i termini contrattuali di preavviso vanno rispettati (art. 71).
Cordiali saluti,
Uneba
Maria Luisa De Marco
21 Dicembre 2017 - 17:07Buongiorno
avrei bisogno di ricevere una copia del contratto vigente>Uneba.Mi hanno sostituito il contratto del commercio del terziario e dei servizi con il ccnl uneba a decorrere dal 1° ennaio 2018.
grazie per la collaborazione
sito Uneba
22 Dicembre 2017 - 09:15Lo trova qui http://www.uneba.org/contratto-uneba-ecco-il-testo-in-pdf/