Skip to content

Riforma del Terzo Settore – Il commento di Maurizio Giordano, presidente Uneba

La Riforma del Terzo Settore è legge. Ecco il commento di Maurizio Giordano, presidente nazionale di Uneba, la più longeva e rappresentativa associazione del settore sociosanitario e socioassistenziale, con centinaia e centinaia di enti del Terzo Settore aderenti.

“Questa è una tappa importante per tutto il mondo del terzo settore e del volontariato, che è chiamato ora a ripensare modi di essere e di operare sulla base della nuova legislazione e di una realtà sociale ed economica in profonda trasformazione.

La riforma approvata ieri in via definitiva dalla Camera dei deputati prevede numerosi decreti delegati per cui il quadro normativo completo sarà operativo solo tra alcuni mesi.

Data la ampiezza dei criteri di delega c’è spazio per ulteriori miglioramenti e precisazioni, particolarmente in tema di procedure costitutive delle associazioni e fondazioni garantendo autonomia e semplificazioni, di ruolo delle imprese sociali che distribuiscano utili, di registrazione degli organismi.

Uneba – che alla Riforma dedicherà il suo XV congresso nazionale – continuerà a seguirne gli sviluppi, disponibile a ogni utile collaborazione, ed esprime grande apprezzamento per il competente impegno del sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sen. Luigi Bobba, e per i relatori on. Donata Lenzi e sen. Stefano Lepri con i quali si sono avuti costanti e proficui contatti.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ecco come si lavora nel non profit dell’assistenza – Convegno Uneba a Torino

Giovedì 19 al convegno i messaggi o saluti di Schillaci, Bellucci, Cirio, Riboldi, Grippo, don Fini
Leggi di più

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Sponsor