Skip to content

Riforma del Terzo Settore – Il commento di Maurizio Giordano, presidente Uneba

La Riforma del Terzo Settore è legge. Ecco il commento di Maurizio Giordano, presidente nazionale di Uneba, la più longeva e rappresentativa associazione del settore sociosanitario e socioassistenziale, con centinaia e centinaia di enti del Terzo Settore aderenti.

“Questa è una tappa importante per tutto il mondo del terzo settore e del volontariato, che è chiamato ora a ripensare modi di essere e di operare sulla base della nuova legislazione e di una realtà sociale ed economica in profonda trasformazione.

La riforma approvata ieri in via definitiva dalla Camera dei deputati prevede numerosi decreti delegati per cui il quadro normativo completo sarà operativo solo tra alcuni mesi.

Data la ampiezza dei criteri di delega c’è spazio per ulteriori miglioramenti e precisazioni, particolarmente in tema di procedure costitutive delle associazioni e fondazioni garantendo autonomia e semplificazioni, di ruolo delle imprese sociali che distribuiscano utili, di registrazione degli organismi.

Uneba – che alla Riforma dedicherà il suo XV congresso nazionale – continuerà a seguirne gli sviluppi, disponibile a ogni utile collaborazione, ed esprime grande apprezzamento per il competente impegno del sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sen. Luigi Bobba, e per i relatori on. Donata Lenzi e sen. Stefano Lepri con i quali si sono avuti costanti e proficui contatti.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Lombardia – Regole 2025 per il sociosanitario

Ecco le Regole 2025 per la sanità e il sociosanitario in Lombardia Si tratta della delibera della giunta
Leggi di più

Doll therapy robotica con gli anziani

Sperimentazione alla Residenza del Sole di Cinisello Balsamo
Leggi di più

Autismo, Alzheimer, accreditamento, burnout: formazione Uneba

Accreditamento e qualità nei servizi alla persona e gestione dello stress in Rsa tra i temi
Leggi di più

600 lettere di Natale tra bambini delle scuole e anziani delle Rsa con Consorzio Zenit

Scambio di lettere per Natale tra 300 anziani delle Rsa e 300 bambini delle scuole elementari di Firenze:
Leggi di più

Sponsor