“Rendere sicura e veloce la filiera del farmaco – Una risposta all’attuale carenza di personale nelle RSA agevolata anche dal Piano di Transizione 4.0” è il tema dello webinar organizzato da Uneba in collaborazione con CBA e Softwareuno (sponsor del sito Uneba) che si svolge venerdì 22 aprile dale 11 alle 12.
Trovate qui o a fondo pagina la scheda di iscrizione.
In questo webinar presenteremo l’innovativa soluzione per informatizzare e gestire l’intera filiera del farmaco all’interno di una RSA.
Il sistema, costituito da software e un armadio farmaceutico robotizzato, è in grado di automatizzare e tracciare ogni fase del processo (prescrizione, preparazione, somministrazione e approvvigionamento) rendendolo più veloce e sicuro.
Soprattutto in questo periodo, in cui molte RSA lamentano una carenza del personale infermieristico, è particolarmente importante poter sgravare gli infermieri da un’attività come la preparazione dei farmaci: si pensi che, grazie alla soluzione automatizzata, una struttura di 80 utenti può risparmiare circa 1.625 ore all’anno.
In soli 3 secondi infatti vengono preparate le terapie giornaliere di un ospite in bustine monodose che riportano i dati dell’utente, il nome dei farmaci e un codice a barre per il riconoscimento dell’assistito.
Le RSA che hanno già introdotto questa soluzione riportano numerosi vantaggi, tra cui il miglioramento del lavoro infermieristico, il risparmio di tempo, la riduzione del rischio clinico e delle scorte in magazzino. Ce ne parleranno in prima persona nel corso del webinar Francesco Facci, direttore dell’associato Uneba Veneto Fondazione Santa Tecla di Este, e Mara Zanetti, Coordinatrice infermieristica di APSP Santa Maria di Cles.
Armadio del farmaco: l’esperienza di Fondazione Santa Tecla
Nel corso dello webinar forniremo anche tutte le indicazioni necessarie per poter beneficiare delle agevolazioni fiscali del Piano Nazionale di Transizione 4.0.
Lo webinar gratuito e sarà moderato da Giovanni Di Bari, Coordinatore della Commissione Progetti e Fondi Europei di Uneba Nazionale.
“Rendere sicura e veloce la filiera del farmaco” – Venerdì 22 aprile ore 11 – Programma
Il contesto attuale fra responsabilità professionali e gestione del rischio
Gli errori nel processo di gestione del farmaco
I pilastri per il miglioramento della sicurezza e la riduzione del rischio
con Annalisa Pennini, PhD in Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica, Responsabile Formazione CBA
I plus della soluzione integrata per la gestione dell’intera filiera del farmaco, dalla gestione del magazzino fino alla somministrazione e controllo
Le agevolazioni fiscali del nuovo Piano Transizione 4.0: destinatari e dettagli contributivi
con Ruggero Maggioni, Responsabile Commerciale CBA
Racconto di esperienze dirette di utilizzo: i benefici per il benessere organizzativo a vantaggio di ospiti e operatori
Francesco Facci, Direttore, Fondazione Santa Tecla di Este (PD)
Mara Zanetti, Coordinatrice infermieristica, APSP Santa Maria di Cles (TN)
Come partecipare
Gli associati Uneba riceveranno entro la mattina di venerdì 22 aprile una email con il link di collegamento per seguire il webinar via Zoom.
Le strutture non associate possono seguire la diretta streaming sul canale Youtube di Uneba
No comment yet, add your voice below!