Skip to content

L’emergenza infermieri e i pochi posti letto in Rsa – Massi a SenzaFiltro

InformazioneSenzaFiltro ha dedicato un lungo approfondimento alle strutture per anziani con il reportage “Diranno che sei vecchio”. Tra gli intervistati anche il presidente Uneba Franco Massi (leggi l’intervista – riservata ad abbonati ad InformazioneSenzaFiltro) che ha partecipato anche al videoforum qui sotto.

Massi ha ricordato che in Italia ci sono 215 mila posti letto negli ospedali, tra pubblici e privati (25%); mentre nelle Rsa ci sono 285 mila posti letto, molti meno rispetto agli standard di posti letto in Rsa di altri paesi europei.

E a chi insiste sull’assistenza a domicilio come soluzione unica per gli anziani non autosufficienti oggi ospiti delle Rsa, Massi ricorda che tenere non è sempre possibile, ad esempio:

  • perchè le loro condizioni di salute non lo consentono (hanno bisogno di assistenza continua, non solo di qualche ora al giorno)
  • perchè vivono soli, come parecchi degli ultraottantenni
  • per la carenza di personale per l’assistenza domiciliare

Vari enti associati Uneba, inoltre, gestiscono tanto strutture residenziali quanto assistenza domiciliare: sono servizi complementari, non opposte alternative.

Massi ha affrontato anche il tema dell’emergenza infermieri, ribadendo le azioni di Uneba:

“Ma se andiamo avanti così – chiosa Massi –  in alcune strutture l’unica soluzione saranno ordinanze dei Prefetti per bloccare gli infermieri, impedendo loro, temporaneamente, di passare in altre strutture”.

Le #RSA non vanno considerate strutture secondarie, ma complementari e sostitutive ai reparti di geriatria degli…

Pubblicato da Senza Filtro su Sabato 20 marzo 2021

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Alzheimer, fondamentali le strutture residenziali specializzate

Su Rai1 le fatiche di una figlia e l'accoglienza dell'associato Uneba Buoncammino di Altamura diretto da Giuseppe Guaricci
Leggi di più

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

Sponsor