Skip to content

Lavoro e inclusione per l’autismo con Fondazione Bellora e Ristorazione Oggi

Nuova tappa nella crescita di terraLUNA, lo spazio polifunzionale per la presa in carico a 360° dell’autismo che l’associato Uneba Lombardia Fondazione Bellora sta realizzando a Gallarate (Varese) ristrutturando una ex scuola.

Dopo l‘inaugurazione dello scorso 3 febbraio, sabato 14 ottobre, infatti, si è svolto il primo pranzo al ristorante di terraLUNA, del cui staff fanno parte anche 5 giovani autistici.

Anche Uneba Lombardia, con il coordinatore della commissione Disabilità Francesco Chiodaroli, ha partecipato al pranzo, assieme ai rappresentanti di Terzo Settore, istituzioni, imprenditoria.

A gestire il ristorante oggi è l’azienda Ristorazione Oggi di Giuseppe Staglianò, che ha assunto i 5 giovani con un contratto di tirocinio, che potrà successivamente trasformarsi in assunzione.

Ristorazione Oggi, infatti, ha attivato una “Isola Formativa”, strumento previsto da Regione Lombardia che impegna l’azienda nella formazione e nell’inserimento lavorativo di persone con disabilità garantendole di beneficiare di finanziamenti pubblici e di ottemperare agli obblighi previsti dalla Legge 68/99. Questo percorso ha rappresentato anche un’occasione di crescita per l’azienda, come evidenziato dallo stesso Staglianò in occasione del pranzo inaugurale.

I 5 giovani, hanno svolto un percorso formativo finalizzato al lavoro finanziato dalla Provincia di Varese attraverso fondi regionali, con supporto di ENAIP anche nella fase di selezione; parte di questo percorso si è svolto presso la caffetteria e il centro cottura del Centro terraLUNA.

Per ora il ristorante è aperto solo per eventi interni di Fondazione Bellora – verranno presto ospiti, ad esempio, alcuni anziani delle Rsa gestite dalla Fondazione – ma mancano solo alcuni passaggi burocratici prima dell’apertura al pubblico.

All’interno di terraLUNA ci sono anche una caffetteria, per la quale i Rotary Club del Distretto 2042 hanno donato l’intera attrezzatura, e un centro cottura al servizio delle due Rsa di Fondazione Bellora e di alcune scuole del territorio, dove i giovani autistici lavorano come aiuto cuochi. Qui, come nel ristorante, persone con e senza disabilità operano insieme quotidianamente: il lavoro diventa un esempio e uno strumento di inclusione.

“Per terraLUNA abbiamo avuto grande supporto dalle istituzioni, e ci tengo a ringraziarle”, chiosa la direttrice di Fondazione Bellora Vanna Barca.

Quale la difficoltà maggiore? “Selezionare i 5 giovani da inserire nel ristorante. In tanti si sono presentati, è stato difficile dire di no alle famiglie, e alle loro aspettative per i figli”. Ma la speranza è che il ristorante e il Centro terraLUNA possano crescere, offrendo in futuro nuove opportunità ad altre persone autistiche.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor