Il Piano per gli anziani fragili approvato dalla Regione Friuli Venezia Giulia contiene numeri e dati sulla popolazione anziana nella Regione e sui servizi per loro. Eccone alcuni.

Il Friuli Venezia Giulia è la decima regione più “anziane” dell’Unione Europea:

  • l’8,5% della popolazione ha più di 80 anni
  • ci sono 223 anziani ogni 100 minori
  • nel 2050 gli ultra 65enni saranno il 35% della popolazione (proiezioni Istat)

82 mila anziani non autosufficienti o a rischio di diventarlo:

  • 37.849 anziani non autosufficienti, residenti a domicilio o accolti in strutture residenziali (è una stima)
  • 44.141 anziani ancora autonomi (il 13,8% del totale ) sono classificabili come fragili ad altissimo rischio di perdita dell’autosufficienza (è una stima)

Quanti posti?

  •  675 posti nei servizi semiresidenziali per anziani (che sono 37)
  • 883 posti letto nelle strutture intermedie
  • 10640 posti letto, di cui 9338 autorizzati, in strutture di lunga assistenza per anziani

Gli utenti per i servizi domiciliari

  • 6.465 utenti per il Servizio Assistenza Domiciliare
  • 33.460 anziani per il Servizio Infermieristico Domiciliare
  • 13009 per il Servizio Riabilitativo Domiciliare
  • 5.719 per l’Assistenza Domiciliare Programmata