Skip to content

Esperti Uneba – Modello Eas, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Lo scorso 29 ottobre è stato diramato il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, con il quale viene fissato al 15 dicembre il nuovo termine per l’invio del modello Eas. Qui il testo.

Nello stesso giorno l’Agenzia delle Entrate ha diramato, come promesso in precedenza, la circolare 45/E (qui il testo) che spiega le nuove esenzioni dall’Eas e le semplificazioni per la compilazione del Modello, fermo restando quanto indicato nella precedente circolare 12/E.

In particolare la circolare 45/E d fornisce i seguenti chiarimenti:

  1. Il mancato invio della comunicazione Eas entro il prossimo 15 dicembre, ovvero entro 60 giorni dalla costituzione dell’associazione, comporterà la perdita delle agevolazioni fiscali ai fini dei redditi e Iva (vedi art. 148 Tuir e art. 4 Dpr 633/72).

  2. Potranno compilare il modello Eas in forma semplificata, ovvero compilando i soli numeri 4), 5), 6), 25) e 26) le seguenti associazioni:

  • associazioni di promozione sociale
  • associazioni di volontariato iscritte nei registri ex l. 266/91, diverse da quelle esonerate
  • associazioni che abbiano ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica; tali associazioni dovranno barrare la casella “si” al punto 3) del Modello
  • associazioni riconosciute aventi per scopo statutario lo svolgimento o la promozione della ricerca scientifica
  • associazioni sindacali e di categoria rappresentate nel Cnel
  • associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni, diverse da quelle esonerate; tali associazioni devono compilare anche il punto n. 20) del Modello
  • associazioni religiose riconosciute dal Ministero dell’Interno, che svolgono in via prevalente attività di religione e di culto, e le associazioni riconosciute dalle confessioni religiose con cui lo Stato ha stipulato patti, accordi, intese
  • movimenti e partiti politici che partecipano al riparto dei rimborsi per le spese elettorali, ovvero che abbiano presentato proprie liste nelle ultime elezioni del Parlamento nazionale o europeo.

L’Agenzia delle Entrate si riserva di acquisire ulteriori dati sulle associazioni ammesse alla compilazione semplificata direttamente presso i registri ove tali associazioni sono iscritte, ovvero direttamente presso le stesse.

3. Non sono tenuti all’invio del modello EAS:

  • enti diversi da quelli associativi, quali a titolo esemplificativo le fondazioni
  • cooperative sociali
  • onlus
  • onlus di diritto, quali le associazioni iscritte ai registri ex l.266/91 che svolgono esclusivamente le attività commerciali marginali, le ong

Nella seconda parte della circolare 45/E l’Agenzia risponde ad alcuni quesiti sulle modalità di compilazione del modello.

Approfondimenti:

  • qui tutti gli articoli pubblicati da www.uneba.org sul modello Eas.
  • qui il software per la compilazione del modello Eas
  • qui tutte le informazioni in materia sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Donatello Ferrari

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Sponsor