Skip to content

Contributo energia Terzo Settore per enti non per anziani o disabili – Domande entro il 12 dicembre 2023

Fino alle 12 del 12 dicembre 2023 è aperta la piattaforma con cui enti del Terzo Settore possono richiedere un contributo per l’aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale sostenuti nei primi tre trimestri del 2022 ex articolo 8 comma 2 del decreto legge 144/2022.

Possono fare domanda:

  • gli enti iscritti nel registro unico nazionale del terzo settore (Runts)
  • Odv e Aps tuttora coinvolte nel processo di trasmigrazione al Runts
  • onlus
  • enti religiosi civilmente riconosciuti

Il contributo è erogato in favore di enti che svolgono attività diversa da quella di assistenza a beneficio di persone con disabilità e anziane, in regime semiresidenziale o residenziale. Possono fare richiesta ad esempio, gli enti Uneba che si dedicano all’accoglienza di minori.

Infatti un precedente avviso,  con domande da fare entro il 21.8.23, era invece dedicato al ristoro dei maggiori costi per l’energia sostenuti da enti del Terzo Settore che si dedicano ad anziani e persone con disabilità. Gli enti che hanno ottenuto un contributo con il primo avviso non possono ottenere contributo anche da questo secondo avviso con scadenza al 12 dicembre.

Contributo massimo: 30.000 euro a ente.

Entro l’11 febbraio 2024 il Ministero del Lavoro adotterà il provvedimento di individuazione degli enti ammessi al contributo.

Il Ministero del Lavoro  in questo articolo spiega chi può fare domanda e come e fornisce tutti i riferimenti normativi.

Il contributo – evidenzia Uneba – è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo non porti al superamento del costo sostenuto (es. contributi erogati a livello regionale)

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor