Skip to content

I nuovi scenari del welfare – Convegno Uneba a Marina di Massa

CONVEGNO UNEBA TOSCANA: COMUNICATO STAMPA

Quattro sfide per il welfare della fragilità: a Marina di Massa convegno nazionale del non profit di Uneba

Venerdì 27 e sabato 28 ottobre “I nuovi scenari del welfare”  – Cristiano Gori del Patto Nuovo Welfare e Vanessa Pallucchi del Forum Terzo Settore tra i relatori. Presenti anche il presidente della Toscana Eugenio Giani e il vescovo mons.Vaccari

“I nuovi scenari del welfare” – convegno Uneba a Marina di Massa 27 e 28 ottobre –  programma

MASSA – Legge Anziani, riforma del Terzo Settore, legge concorrenza, sicurezza sul lavoro: quattro nuove sfide per il settore sociosanitario e socioeducativo sono al centro di “I nuovi scenari del welfare – Verso una nuova organizzazione dei servizi”, alla Scuola superiore di Scienze dell’Educazione “San Giovanni Bosco” di Marina di Massa venerdì 27 e sabato 28 ottobre.

E’ il convegno nazionale di Uneba, la più rappresentativa e longeva organizzazione di categoria del settore sociosanitario, assistenziale ed educativo, con oltre 1000 enti associati in tutta Italia, quasi tutti enti del Terzo Settore di radici cristiane al servizio della fragilità: anziani non autosufficienti, persone con disabilità, famiglie in difficoltà… Collabora al convegno Uneba Toscana.

RIFORMA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA E RIFORMA DEL TERZO SETTORE

Apertura venerdì 27 alle 15 con i saluti istituzionali: ci saranno tra gli altri  il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, fautore del recente accordo con i gestori Rsa e il vescovo della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli mons.Mario Vaccari; è stato invitato il viceministro del lavoro e delle politiche sociali Maria Teresa Bellucci.
L’introduzione sarà del presidente di Uneba Toscana Andrea Blandi. Come relatori intervengono Cristiano Gori, del Patto per un nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza sugli scenari di cambiamento del settore; Virginio Marchesi di Uneba Milano e  Virginio Brivio di Uneba Lombardia sulla legge delega Anziani (riforma della non autosufficienza) e la legge delega disabilità; Vanessa Pallucchi del Forum Nazionale Terzo Settore e Luca Degani di Uneba Lombardia sulla Riforma del Terzo Settore. Valentina Blandi, docente universitaria, spiegherà come Uneba può farsi protagonista del Terzo Settore.

LEGGE CONCORRENZA E SICUREZZA SUL LAVORO

Nella seconda sessione, sabato 28 dalle 9.15, i cambiamenti nel settore sociosanitario portati dalla legge 118/22 sulla concorrenza sono il focus dell’intervento di Alberto V. Fedeli, dell’Osservatorio Giuridico Uneba, mentre Massimo Scarpetta di Uneba nazionale presenterà le novità normative sulla sicurezza sul lavoro. Dedicati ai servizi innovativi di Uneba ai suoi enti associati gli interventi del vicepresidente Uneba nazionale Giuseppe Grigoni e del presidente Uneba Veneto Francesco Facci. Tutti i relatori sono moderati dalla consigliera nazionale Uneba Valentina Balestri.
Conclusioni a cura del presidente di Uneba Franco Massi.

La seconda parte del convegno, “Welfare di comunità – Il design dei servizi per gli associati e i territori: orientamenti e scelte” si svolge a Pisa venerdì 24 e sabato 25 novembre. L’evento è realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor