Quanti giorni devono passare tra un contratto a termine e l’altro? Prevale quanto stabilito dal contratto Uneba rinnovato a maggio 2013 o quanto stabilito dal decreto lavoro che ha modificato la riforma Fornero?
Quali contratti vanno conteggiati per sapere quando si raggiunge il “cumulo” di 42 mesi di contratti a termine?
Le case per ferie con apertura stagionale hanno dei vincoli nell’utilizzo di contratti a termine?
Affronta questi ed altri temi il documento “CCNL Uneba: ‘deregulation’ per il contratto a termine” a cura della segreteria nazionale Uneba, che trovate nella parte del sito riservata agli associati Uneba.
L’approfondimento mette in evidenza le differenze e le novità in materia di contratti a termine concordate da Uneba e sindacati nel nuovo rinnovo contrattuale e che si discostano dalla legislazione nazionale.
36 Commenti presenti
Patrizia
11 Novembre 2014 - 19:49Essendo una operaia p.time di livello 6s: sono obbligata a fare assistenza personale agli anziani, essendo addetta alle pulizie delle camere. Premesso che non ho nessuna qualifica per farlo. In attesa di una risposta inerente al contratto ringrazio anticipatamente.
sito Uneba
7 Dicembre 2014 - 22:17@patrizia
Il liv. 6°Super identifica un operatore “polivalente” (le sole pulizie avrebbero giustificato un liv. 6°).Nel caso specifico, la polivalenza non può che aver luogo che così: le pulizie ed una certa assistenza, nei limiti di operazioni che non richiedano conoscenze specifiche, titoli di studio ecc.
Cordiali saluti,
segreteria Uneba
mario manzo
30 Gennaio 2015 - 13:29Sono un 6 livello in una casa di cura, quali le mie mansioni grazie.
angela
2 Febbraio 2015 - 22:55Sono un infermiera professionale con coordinamento,sono stata assunta con contratto a termine di 6 mesi, e’ normale che mi abbiano offerto 8,83 euro lordi mensili,con 115,93 euro lordi mensili per il coordinamento?? Grazie
a
2 Febbraio 2015 - 22:57Quanto dovrebbe essere lo stipendio mensile per un infermiera professionale con coordinamento assunta con contratto determinato a 6 mesi??grazie
sito Uneba
10 Febbraio 2015 - 10:03@angela
Il CCNL Uneba colloca l’infermiere professionale in liv. 3/super con una retribuzione mensile lorda di € 1454,31 per 14 mensilità,a prescindere dal contratto a termine. L’indennità per funzioni di coordinamento è di €41,32 mensili per 14.
E’ sicuro che si tratti del CCNL Uneba?
Cordiali saluti,
segreteria Uneba
ale
27 Maggio 2015 - 17:32ciao, mi è stato appena offerto un contratto uneba ma non riesco a capire in cosa consista come contratto
Domenico
16 Giugno 2015 - 14:54Salve come possiamo conoscere a quale categoria apparteniamo di retribuzione?
sito Uneba
17 Giugno 2015 - 09:25Non è scritto nella busta paga?
Chiara
16 Ottobre 2015 - 11:41Salve ho un contratto Uneba come aiuto cuoca livello 5 a 38 ore settimanali iniziato a giugno 2014 e prorogato già 2 volte( dicembre 2014 e agosto 2015) in scadenza a diecmbre. Volevo sapere quante volte può essere prorogato e se è vero che non ho diritto ai r.o.l. ( mi hanno detto che comincio a maturarli dopo 18 mesi. Grazie
Federica
11 Novembre 2015 - 16:44Buongiorno,
vorrei gentilmente sapere in che livello viene inserito un educatore professionale nel momento in cui gli viene offerto un contratto a tempo determinato.
Grazie 1000
sito Uneba
19 Novembre 2015 - 20:31@chiara
Le proroghe possono essere max. 8 (2 già fatte).
Le RoL si maturano dopo 18 mesi, meno i periodi di servizio successivi all’8.05.2013 (salvo errore sono 15 mesi).
Cordiali saluti,
Uneba
sito Uneba
19 Novembre 2015 - 21:39@federica
Livello 3 super
funny
30 Dicembre 2015 - 12:46Lavoro in una scuola materna privata con contratto a tempo determinato livello 6s . Ho iniziato ad ottobre 2012 fino a giugno 2013. E poi ancora settembre 2013 giugno 2014 . Mi e stato rinnovato anche da settembre 2014 a giugno 2015 e quest’anno nuovamente settembre 2015 giugno 2016. Ho detto al mio datore che ad ottobre 2016 dovrei sposarmi e lei non e d’accordo e rischio a settembre di non avere un nuovo contratto. Ma e possibile tutto questo? E normale che sono costretta a rinviare il mio matrimonio per paura di non lavorare più? Cosa posso fare?
cinzia
4 Febbraio 2016 - 20:39Salve
Sono assunta con un contratto a tempo indeterminato full time (38 ore settimanali) in una comunità di recupero. Nel mio contratto non sono previste le notti. Per esigenze organizzative l azienda può decidere di spostarmi da una sede ad un altra è inserirmi le notti? Grazie mille
sito Uneba
22 Febbraio 2016 - 12:19@cinzia
Le trasmetto la risposta della segreteria UNEBA
Le notti possono essere inserite (non vi sono limitazioni al lavoro notturno salvo casi particolari, es. maternità ecc.).La sede di lavoro è fissata nel contratto individuale, e quella deve restare, salvo che non sia stata prevista e concordata una pluralità di sedi.
niko
12 Luglio 2016 - 11:57salve
sono stato assunto come oss di 5 livello presso una struttura per anziani a tempo determinato con contratto di 6 mesi sono gia al secondo rinnovo. la mia domanda e diretta ai turni di lavoro i quali variano in base all’esigenza di struttura e questo e comprensivo, ma ogni volta che chiedo il perchè cambiano i turni o mi tolgono i riposi che per legge non si potrebbe, mi dicono che il tutto succede per il contratto che UNEBA. I turni di lavoro con il contratto interaggiscono tra loro si o no. se si dove posso trovare informazioni più precise.
grazie
VITO
1 Settembre 2016 - 22:57Salve, lavoro in una casa di riposo, inquadrato 7° livello a tempo determinato, vorrei sapere quante ore settimanali sono da fare?
grazie.
saluti
sito Uneba
2 Settembre 2016 - 14:26Il contratto Uneba prevede 38 ore settimanali.
Vira
4 Settembre 2016 - 10:42Salve. Sono asa e lavoro a casa di riposo con contratto uneba (livello 4s). Vorrei sapere gentilmente quanti rinnovi di contratto a termine si trasformano in contratto a tempo indeterminato? Grazie!
sito Uneba
20 Settembre 2016 - 09:26@vira
La durata dei rapporti di lavoro a tempo determinato intercorsi tra lo stesso datore di lavoro e lo stesso lavoratore, per effetto di una successione di contratti, conclusi per lo svolgimento di mansioni di pari livello e categoria legale e indipendentemente dai periodi di interruzione tra un contratto e l’altro, non puo’ superare i trentasei mesi.
Qualora il limite dei trentasei mesi sia superato, per effetto di un unico contratto o di una successione di contratti, il contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato dalla data di tale superamento.
Un ulteriore contratto a tempo determinato fra gli stessi soggetti, della durata massima di dodici mesi, puo’ essere stipulato presso la direzione territoriale del lavoro competente per territorio.
(D. Leg.vo 8.5.2015 n. 81, Jobs Act, articolo 19: http://www.sistemaduale.lavoro.gov.it/documentazione/Documents/Decreto_Legislativo_15_giugno_2015_n.81.pdf).
Segreteria Uneba
Agostino
22 Settembre 2016 - 17:19Salve, ho un contratto Uneba volevo sapere se è possibile fare turni da 41,5 settimanali da turnazione ogni 6 settimane? ???il mio contratto e di 38 ore settimanali. Grazie
sito Uneba
4 Ottobre 2016 - 13:25@agostino
Salvo errori, si tratta di un turno che ogni 6 settimane richiede una settimana di 41,5 ore di lavoro?
E nelle altre 5 settimane? Se, in ipotesi, sommando tutte le ore di lavoro e dividendo per 6 venisse 38….beh, in questo caso tutto sarebbe regolare perché le 38 ore settimanali sono (o meglio: possono essere) medie.
Cordiali saluti,
redazione http://www.uneba.org
Irene
4 Agosto 2017 - 10:53Salve,
Sono educatrice inquadrata con livello 3 s e lavoro in casa di riposo.
Vorrei sapere se con una eventuale maternità, il mio risulterebbe come ladoro a rischio o se c è un rischio biologico come mi pareva di aver letto da qualche parte. ..ma non ricordo…
Grazie
Made
3 Aprile 2018 - 15:37Salve, sono assunto con contratto d’agenzia interinale come infermiere con inquadramento 3S. Il contratto è di 38 ore settimanali, è iniziato a gennaio 2018 e scade il 30/06/18. Vorrei sapere quanti sono i giorni di preavviso obbligatori da dare in caso di licenziamento volontario anticipato rispetto al termine del contratto. Grazie
Helena
20 Maggio 2019 - 15:09Salve, volevo chiedere se avendo un genitore che avrà un’intervento importante all’estero (perché io sono straniera e il mio genitore risiede nel mio paese d’origine, UE) posso chiedere i giorni di congedo, quanti? posso mettere insieme ferie e congedo?
P.S. dove posso cercare i diritti di una lavoratrice secondo questo contratto Uneba?
sito Uneba
11 Giugno 2019 - 22:30@helena
ECCO http://www.uneba.org/contratto-uneba-ecco-il-testo-in-pdf/
il testo del contratto uneba, con maggior informazioni sui temi che lei pone
Giovanna
24 Giugno 2019 - 14:33Buongiorno, sono una dipendente di un centro anziani assunta a tempo determinato CCNL UNEBA con il nuovo decreto dignita’ 20/01/2019 – 30/04/2019 acausale.
Leggendo il contratto mi e’ sorto un dubbio in base all’articolo 18 punto b, nel quale si afferma che “il predetto primo contratto acausale non sara’ prorogabile anche se di durata inferiore ai 12 mesi, e non potra’ essere frazionato in piu’ contratti anche se di durata complessiva non superiore ai 12 mesi”; questo sta a significare che non posso sperare in un ulteriore proroga da parte del mio datore di lavoro neppure ad arrivare ai 12 mesi?
Grazie Giovanna
Pier Luigi
22 Novembre 2019 - 17:36Vorrei sapere se si può passare da un contratto colf-badante a tempo indeterminato a un contratto Uneba a tempo determinato, sempre riferito alla stessa persona. Grazie
antonella servillo
20 Ottobre 2020 - 17:41buonasera, ho un contratto a tempo parziale e indeterminato UNEBA vorrei dimettermi quanto tempo prima devo mandare le dimissioni con preavviso?
Barbara Guazzone
23 Novembre 2020 - 18:37Buona sera
sono un OSS appena stata assunta con livello 4s in rsa tempo det 1 mese per emergenza covid
ma se dovessi contrarre il virus dopo l ultimo tampone nei giorni precedenti la risoluzione del contratto come sono tutelata?
Michela Borzacca
13 Marzo 2021 - 12:28Buongiorno ho un contratto uneba da 4 anni a tempo indeterminato. Vorrei sapere quanti giorni di preavviso dovrei dare al mio datore di lavoro per sciogliere il contratto. Grazie
silvia paganini
10 Aprile 2021 - 02:12salve,
ho lavorato dal 04/02/2020 al 31/12/2020 presso un centro diurno inquadrata come oss.
Causa covid e calo lavoro non rinnovato.
ora la coop dice che vuole solo asa e assume nuovo personale. Io non posso essere riassunta come asa in quanto
figura demansionamento e anche se di mio pugno scrivo che rinuncio al mio livello per uno inferiore
non lo accettano. é legale? in questo modo perdo il lavoro! grazie della risposta.
Barbara Rossi
14 Maggio 2022 - 09:18Buongiorno, sono un’infermiera assunta con contratto di sostituzione di maternità, il mio contratto scade il 7/9. Ho ricevuto un’offerta di lavoro altrove e vorrei sapere se devo dare il preavviso di 2 mesi oppure a termine contratto sono libera di decidere cosa fare.
Grazie.
Angelo Benfante
29 Agosto 2022 - 14:07Salve, il 01/11/2020 sono stato assunto in qualità di operatore polivalente presso una comunità con contratto a tempo determinato uneba per tre mesi part-time. Poi rinnovato per ulteriori mesi 8 e mesi 12, senza stacco, fino al 30/09/2022. Già so che mi verrà rinnovato per ulteriori mesi 3 fino al 30/11/2022. Chiedevo quando può essere trasformato in automatico a tempo indeterminato. Grazie Angelo
Chiara
4 Dicembre 2022 - 18:42Ho firmato un primo contratto di un mese come Oss in una rsa con contratto Uneba, con una proroga di un altro mese.
Successivamente , dopo un mesetto di stacco ho irmato un secondo contratto con altre 3 proroghe.
Ora non ho più speranze di essere richiamata da quella Rsa? E’ vero che non posso essere richiamata perchè le proroghe devono essere massimo 4?