Quanti giorni devono passare tra un contratto a termine e l’altro? Prevale quanto stabilito dal contratto Uneba rinnovato a maggio 2013 o quanto stabilito dal decreto lavoro che ha modificato la riforma Fornero?

Quali contratti vanno conteggiati per sapere quando si raggiunge il “cumulo” di 42 mesi di contratti a termine?

Le case per ferie con apertura stagionale hanno dei vincoli nell’utilizzo di contratti a termine?

Affronta questi ed altri temi il documento “CCNL Uneba: ‘deregulation’ per il contratto a termine” a cura della segreteria nazionale Uneba, che trovate nella parte del sito riservata agli associati Uneba.

L’approfondimento mette in evidenza le differenze e le novità in materia di contratti a termine concordate da Uneba e sindacati nel nuovo rinnovo contrattuale e che si discostano dalla legislazione nazionale.