Skip to content

Calabria – Gli impegni della Regione sui contratti 2011 e sulle quote sociali 2010 per le strutture sociosanitarie

Pubblichiamo il comunicato stampa di Uneba Calabria assieme alle altre associazioni regionali delle strutture sociosanitarie. Interviene in merito all’incontro con i rappresentanti della Regione e agli impegni presi riguardo alla grave situazione di mancati o ritardati pagamenti che si sta verificando.

Un incontro operativo ed essenziale, con impegni concreti che debbono vedere coinvolti, per la loro realizzazione, non solo la Regione ma anche i Commissari delle cinque aziende sanitarie provinciali.

L’incontro delle Associazioni regionali delle strutture socio-sanitarie della Calabria (Agidae, Anaste, Aris ed Uneba) con l’avv. Francesco Zoccali, nella qualità di direttore generale della presidenza della Giunta, e con l’on Nazzareno Salerno, nella qualità di presidente della Terza Commissione Consiliare, ha permesso, finalmente, di evidenziare che esiste tutto un mondo dell’assistenza che, per molto tempo, non è stato tenuto nella dovuta considerazione. Un mondo che occupa uno spazio sociale e sanitario esclusivo perché nessun ente pubblico gestisce questi servizi alle persone con problemi di non autosufficienza e di inclusione (circa 5000). Un mondo che dà lavoro a circa 4000 operatori ed operatrici.

Nell’incontro, il direttore Zoccali, ha dimostrato, infatti, di conoscere bene il settore. Di avere ben presenti i problemi che da qualche anno condizionano la vita delle Strutture accreditate. Ma anche di voler capire se tutte le attuali prestazioni socio-sanitarie siano necessarie ed appropriate per pervenire, da parte della politica, ad un riordino sereno ma serio che permetta di recuperare eventuali costi e finalizzarli a nuovi servizi.

Un incontro franco che ha toccato in particolare alcune problematiche. Come garantire che gli Erogatori possano sbloccare i flussi finanziari per finanziare le attività in presenza di blocchi prolungati dei pagamenti delle contabilità? Innanzitutto con la firma urgente dei contratti 2011. Ciò, ha ribadito Zoccali, permetterebbe alle ASP di pagare i primi mesi del 2011. Ma anche garantirebbe le strutture davanti alle banche e società finanziarie per eventuali iniziative di factoring.

Per rendere maggiormente possibile lo sblocco di tale flusso, propone Zoccali, è bene che le ASP certifichino il servizio socio-sanitario reso nel 2010 ed il pagamento già effettuato per la parte di competenza della sanità, e che il Dipartimento alle politiche sociali prenda atto di tale certificazione. Per i contratti 2011, inoltre, una clausola integrativa, garantirà la legittimità della sottoscrizione anche senza la firma da parte del Settore Regionale alle Politiche sociali.

E’ stato confermato anche che la Regione ha già emanato il decreto per trasferire alle Asp le somme necessarie per pagare atre due mensilità della quota sociale relative al 2010.

Certo, rimane ancora del tutto aperto il grave problema della copertura di bilancio relativa alle attività di spettanza delle Politiche sociali regionali. Non è possibile una soluzione a breve termine. E’ stantio ribadito sia dall’avv. Zoccali che dall’on. Salerno. Ma, insieme, hanno assicurato che a settembre sarà emanata una legge ad hoc per garantire tale copertura.

Le Associazioni, prima dell’incontro, avevano stabilito di organizzare una grande manifestazione a Catanzaro qualora i risultati fossero stati deludenti. Dopo l’incontro hanno convenuto che sia il direttore Zoccali che il presidente Salerno abbiano dimostrato tutto l’interesse a pervenire in tempi rapidi ad una soluzione definita delle problematiche che toccano il settore. E ciò forti dell’avallo dello stesso Presidente Scopelliti al quale Zoccali ha riferito dell’incontro prima della chiusura dei lavori.

L’appuntamento con l’avv. Zoccali sarà fra giorni qualora le Associazioni dovessero trovare ostacoli alla realizzazione delle iniziative esaminate insieme durante l’incontro. Anche se, ad onor del vero, lo stesso Zoccali ci ha comunicato che subito dopo di noi, avrebbe incontrato proprio i Commissari delle ASP calabresi ai quali avrebbe riferito i contenuti di tali iniziative.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Sponsor