Skip to content

Calabria – Uneba in piazza contro gli enormi ritardi della Regione nel versare quota sociale e quota sanitaria

Quattordici mesi di ritardo nel versare la quota sociale e sei mesi di ritardo per la quota sanitaria.

Tale è il comportamento della Regione Calabria nei confronti delle strutture sociosanitarie, che ora si trovano in ginocchio.

E malgrado ciò la Regione sembra non avere ancora reperito i fondi per pagare gli arretrati.

A denunciare con forza questa situazione è una lettera al presidente della Calabria Giuseppe Scopelliti e a tutto il consiglio regionale della Calabria firmata da Uneba Calabria con il suo presidente Biagio Amato assieme ad Anaste con Michele Garo, Aris con Pietro Siclari e Agidae con Massimo Poggi.

Qui il testo della lettera alle autorità regionali.

Uneba Calabria e le altre associazioni hanno deciso di rivendicare con forza i diritti negati dal comportamento di chi governa la Regione: dalla prossima settimana via a forme di lotta in tutta la Calabria, a cominciare da una manifestazione di piazza a Catanzaro.

I mancati pagamenti di quanto dovuto per legge da parte della Regione “problemi finanziari tali da non poter consentire l’ulteriore prosecuzione dell’assistenza”. Né le banche, a cui si è già fatto ampio ricorso in passato, sono più disposte a offrire linee di credito. Così spiegano Uneba Calabria e le altre associazioni in una lettera inviata agli assistiti di tutte le strutture sociosanitarie (case protette, rsa, centri socioriabilitativi per disabili).

Qui il testo della lettera agli assistiti.

La soluzione a questo grave stato di difficoltà? Che il consiglio regionale della Calabria trovi le risorse necessarie per il Fondo sociale regionale nell’assestamento di bilancio da approvarsi a breve.

Ma se questo non succederà?

Uneba e le altre associazioni, a malincuore, si trovano costrette a comunicare agli assistiti che dal 1 agosto 2011 ci sarà “il passaggio all’assistenza indiretta con conseguente obbligo da parte degli utenti di provvedere all’integrale pagamento della quota sociale della retta”.

Anche per scongiurare questo doloroso rischio, le associazioni invitano assistiti e familiari a farsi sentire con il governo regionale e a partecipare alla manifestazione di protesta che verrà organizzata a breve da Uneba, Anaste, Agidae ed Aris, successiva a quella già svolta da Uneba e Aris a febbraio, sempre contro i ritardi della Regione.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor