Skip to content

Veneto – Uneba incontra l’assessore Valdegamberi

Recentemente l’assessore ai servizi sociali della Regione Veneto Stefano Valdegamberi ha incontrato le associazioni di categoria del settore socioassistenziale del Veneto per fare il punto sulla situazione regionale in questo momento di fine mandato dell’esecutivo regionale e in particolare presentare le politiche della Regione per il 2009 in materia di residenzialità extraospedaliera per anziani e disabili.

Per l’Uneba c’erano il presidente Francesco Facci e il presidente dell’Osservatorio sul lavoro Ernesto Burattin; presente anche la delegazione di Uripa.

L’assessore Valdegamberi ha presentato le principali azioni della Regione Veneto per anziani non autosufficienti e persone con disabilità, come il costituendo fondo per la non autosufficienza.

La protesta di Uneba

Si è discusso inoltre del provvedimento regionale che fissa le nuove quote sanitarie per anziani e disabili residenti in strutture di assistenza. L’incremento stabilito è del 2% anziché del 2,5% richiesto (E del 2,5% wera stato l’aumento nel 2008).  Uneba e le altre associazioni hanno fatto presente all’assessore le difficoltà per i servizi di assistenza garantiti dai propri soci che la scelta del 2% causa. L’incremento del 2%, oltretutto, è inferiore al semplice aumento dei costi di gestione, e perdipiù è già eroso dagli interessi passivi sui ritardati pagamenti da parte di diverse Ulss.

L’Uneba, in particolare, facendosi portavoce dei suoi associati, ha poi presentato all’assessore Valdegamberi la situazione di particolare disagio in cui si trovano attualmente le strutture residenziali per disabili a causa della mancata completa applicazione della delibera 4589/07 che adeguava le quote sanitarie alle effettive necessità della persona assistita. Di queste quote si attende ancora il saldo anche per il 2007: un ritardo che rende più difficile agli enti garantire i propri servizi e stabilire le rette.

Un successivo incontro, in tempi brevi, è stato fissato da Uneba per discutere in forma più approfondita queste e altre questioni con l’assessore Valdegamberi.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Dai nostri associati – Fondazione Restelli e Comune di Curno: condividere per crescere

Il centro multiservizi realizzato dall'ente associato Uneba Lombardia fa scuola
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

VIDEO – Webinar Uneba sulla Riforma del Terzo Settore: norme e tassazione

Il consiglio di Uneba è per tutti gli enti di mantenere la qualifica Onlus fino al 31.12.25.
Leggi di più

Rsa solo per il 7,6% degli anziani non autosufficienti: in Italia ne servono di più

Dati e analisi dell'Osservatorio Long Term Care di Bocconi, che collabora anche con enti Uneba
Leggi di più

Sponsor