Skip to content

Veneto – Un sabato per la sussidiarietà

Il socio Uneba del Veneto Fondazione Opera Immacolata Concezione organizza la giornata “Longevità, libertà, sussidiarietà, solidarietà: nuove iniziative nella costruzione del Bene Comune”: si svolge sabato 11 luglio dalle 15.30 presso l’auditorium Pontello della sede Oic Civitas Vitae, a Padova, zona Mandria (qui).

In programma alle 15.30 il convegno “Strumenti di sussidiarietà sociale: le polizze assicurative a copertura integrale per garantirsi la dignità della vita nella non autosufficienza”: verrà presentato un nuovo prodotto assicurativo realizzato in collaborazione con Regione Veneto, Eurizon e Cassa di Risparmio del Veneto, che permette di assicurarsi dai rischi della non autosufficienza garantendosi in quel caso l’accoglienza in una residenza Oic; alle 16.30 la tavola rotonda “Longevità e costruzione del bene comune: una strada aperta” con la partecipazione di Alberto Giorgetti, sottosegretario al ministero dell’economia; Alberto Cicinelli, direttore generale dell’Inail; Giuseppe Menzi, direttore generale di Banca Antonveneta; Marco Morganti, amministratore delegato di Banca Prossima; Giorgio Santini, segretario confederale della Cisl; Stefano Valdegamberi, assessore alle politiche sociali della Regione Veneto.

Alle 18.30 mons. Tarcisio Bertone benedirà la prima pietra della “Casa della sussidiarietà sociale ‘Mons. Filippo Franceschi’”, in cui saranno ospitati sacerdoti anziani parzialmente non autosufficienti, disabili giovani che vengano a vivere – e spesso anche a lavorare- alla Civitas Vitae e le suore SMRA di Dhaka, che hanno per missione la dedizione al prossimo sofferente. Lo stabile è previsto di 15 mila metri cubi per un costo di 8,5 milioni di euro.

Alle 19.30 la celebrazione dell’Eucaristia e a seguire la cena.

Qui maggiori dettagli sul programma, qui una più ampia presentazione.

 

Per informazioni contattare Maria Teresa Zecchin o Lorena Barison: 049 6683000, segreteria@oiconlus.it

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Sponsor