Skip to content

Veneto – Seminario di studio sulla sindrome da alienazione parentale

Tantissime richieste di partecipazione per il seminario di studio organizzato dall’associato Uneba Veneto Fondazione Bernardi, che accoglie bambini e giovani provenienti da situazioni di disagio tali che non possono vivere con le loro famiglie.

Il seminario si svolge sabato 8 maggio 2010 dalle 8.15 alle 13 presso il Centro studi mons. Franco Costa, legato alla Fondazione Bernardi, in via Einaudi 162 a Conegliano, qui e s’intitola “Alienazioni parentali – Diagnosi psicologiche e valutazioni giuridiche” ed è rivolto a psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicologi, avvocati ed educatori professionali.

Per “sindrome da alienazione parentale” si intende, spiega la presentazione del convegno, “un comportamento la cui manifestazione principale è la denigrazione ingiustificata rivolta (da un figlio) contro un genitore, sostenuta ed alimentata dal genitore con il quale abitualmente vive il figlio”. Si tratta di una situazione spesso generata da separazioni e divorzi dei genitori, che oggi sono sempre più frequenti.

Il seminario affronterà il tema della sindrome da alienazione parentale dal punto di vista dei bambini.

Previsti gli interventi:

  • “Il diritto del bambino alla bigenitorialità”, di Daniela Catullo, psicologa
  • “Strumenti giuridici e ruolo del Tribunale per i minorenni”, di Maria Teresa Rossi, vicepresidente del Tribunale per i minorenni di Venezia
  • “Alienazione e… non alienazione” di Tiziana Magro, psicologa
  • “Discussione di casi clinici” con Lodovico Perulli, neuropsichiatra infantile

Qui e qui tutta la presentazione del seminario.

Per informazioni: 0438 455200, info@fondazionebernardi.it

Se sarà possibile pubblicheremo su www.uneba.org un resoconto del convegno e delle relazioni.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ecco come si lavora nel non profit dell’assistenza – Convegno Uneba a Torino

Giovedì 19 al convegno i messaggi o saluti di Schillaci, Bellucci, Cirio, Riboldi, Grippo, don Fini
Leggi di più

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Sponsor