Skip to content

Veneto – Festa della mamma alla casa di riposo De Lozzo-Dalto

Grazie alla collaborazione dell’educatrice Linda Bressan, riceviamo e pubblichiamo questo comunicato dall’associato Uneba Veneto Fondazione De Lozzo-Dalto di Santa Maria di Feletto (Tv), del gruppo Ceris.

Ricordiamo a tutti gli enti associati Uneba delle varie regioni che www.uneba.org volentieri pubblica loro comunicati o notizie di loro iniziative. Contattateci a info@uneba.org

“La mamma è sempre la mamma”… così si dice per la figura più importante nella vita di ognuno di noi; ed è per questo motivo che gli ospiti della casa di riposo (associata Uneba Veneto) “De Lozzo-Dalto” e i bambini dell’adiacente centro infanzia “Girotondo delle età” di Santa Maria di Feletto (TV) hanno pensato di festeggiare tutte le mamme attraverso uno spettacolo di burattini.

Ospitati nel meraviglioso teatro all’interno della casa di riposo si sono riunite tre generazioni dai sei mesi ai cento anni di “nonna Ida”, con il desiderio di trascorrere un pomeriggio gioioso e tornare tutti un po’ bambini ammirando lo spettacolo di Daniela Castiglione, nota burattinaia che da anni viaggia con il suo camper attraverso l’Italia portando allegria nei vari paesi, piazze e teatri.Lo spettacolo messo in scena, adatto ad un pubblico anche molto giovane come i bambini dell’asilo nido, ha catturato l’attenzione di grandi e piccoli grazie alla simpatica storia de “Il mostro mangiacolori”. Quaranta minuti di risate, riproposte in due spettacoli per permettere alle oltre 300 persone di assistere comodamente all’avventura del bimbo Ciccicocò e al gatto magico della Tasmania, hanno favorito un clima di intergenerazionalità tra nonni e bambini.

Grazie ad un percorso iniziato più di dieci anni fa, tra le due strutture che si occupano di infanzia e di terza e quarta età si vuole continuare a costruire e mantenere quel ponte che permette di unire i ricordi di chi ha già attraversato molte esperienze di vita con chi, invece, si sta affacciando alla vita muovendo i primi passi con l’entusiasmo e la curiosità tipica dei bambini.

Il pomeriggio di festa è stato un bel momento per vedere concretizzato il rapporto affettuoso che si è ormai instaurato tra gli ospiti della struttura per anziani e i bimbi del centro infanzia; i più piccoli spettatori si sono entusiasmati e divertiti, i più anziani si sono commossi e con dolcezza hanno ringraziato per essere tornati bambini per un giorno almeno con l’animo e la fantasia.

Nella speranza che questo percorso tra giovani generazioni e quelle più anziane e sagge possa continuare a crescere diamo appuntamento al pubblico alla festa della mamma del prossimo anno.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Sponsor