Skip to content

Veneto – Ecco chi riceve i 50 milioni del fondo di rotazione per il sociale

La giunta regionale del Veneto ha stabilito a chi assegnare i 50 milioni stanziati per il Fondo regionale di rotazione per la costruzione e ristrutturazione del patrimonio immobiliare destinato a servizi sociali e socio-sanitari. Si tratta cioè di prestiti agevolati agli enti, da rimborsare senza oneri per interessi.
I criteri di accesso al finanziamento erano stati fissati dalla delibera 1509/2011.

Con delibera della giunta regionale 2517 del 29 dicembre 2011, pubblicata sul Bur del 27 gennaio 2012, la giunta ha approvato le graduatorie e il riparto dei contributi di questo fondo di rotazione.

Qui e qui l‘elenco dei progetti ammessi a finanziamento e finanziati: sono quelli dell’associato Uneba Veneto Ca’ dei Fiori di Quarto d’Altino (Ve) (secondo in graduatoria, riceverà 3 milioni) e inoltre: Il graticolato di San Giorgio delle Pertiche (Pd), centro servizi per anziani di Adria (Ro), ipab Villa Serena di Solagna (Vi), Casa di riposo Sant’Antonio di Trecenta (Ro), casa di riposo Umberto I di Montebelluna (Tv), Ulss 21 per Nogara (Vr), Ipab Danielato di Cavarzere (Ve), casa di riposo di Camponogara (Ve), cooperativa Tesori di Villa del Conte (Pd), Ca’ della Robinia di Nervesa della Battaglia (Tv), coop Athena di Vigo di Cadore (Bl), Fondazione Carpinetum di Venezia, associazione Dadi di Padova, coop Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza (Tv), Puppy Walker di Selvazzano Dentro (Pd), coop Ipas di Monselice (Pd), coop Vita Down di San Polo di Piave (Tv), istituto San Gregorio di Valdobbiadene (Tv), associazione Oltre il labirinto di Pederobba (Tv), fondazione Vicenza Una Città Solidale per Roana (Vi), Fondazione Più Di Un Sogno di San Giovanni Lupatoto (Vr) e I Tigli 2 di Gorgo al Monticano (Tv).

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor