Skip to content

Veneto – E’ tornato al Signore mons. Varotto, fondatore dell’Opera Immacolata Concezione

E’ mancato mercoledì 13 gennaio mons. Antonio Varotto (nella foto sotto), fondatore, nel 1955 dell’Opera Immacolata Concezione di Padova, ente associato a Uneba Veneto.

 Il suo funerale si tiene sabato 16 alle 10 presso la chiesa della Fondazione Opera Immacolata Concezione in via Nazareth 58 a Padova, qui.

 Mons. Varotto, 96 anni, figlio di Bartolomeo ed Albina, era originario di Bosco di Rubano, vicino a Padova. Sacerdote della diocesi di Padova., fu ordinato nel 1935. Nel 1955 conobbe la dirigente delle Acli Nella Berto e con le comincia a ragionare sulla necessità di dare accoglienza a persone bisognose: è del 1956 l’apertura di “Villa San Giuseppe”, in cui vengono accolte 18 anziane.

 Era l’inizio di quella che sarebbe stata l’Opera Immacolata Concezione. Dal 1961 mons. Varotto si dedicò a tempo pieno a questa attività, rinunciando al compito di parroco accompagnato dalla dedizione e competenza della Berto. Dopo più di cinquant’anni di sviluppo, oggi l’Opera si sviluppa in nove centri nel Veneto, con circa 2200 ospiti e circa 1400 dipendenti.

Mons. Varotto ne era diventato presidente emerito, lasciando la presidenza ad Angelo Ferro. Che così lo ricorda: “E’ stato per tutti noi un pastore di grande umanità. lungimirante nelle decisioni anche coraggiose ed innovative . Sempre presente e generoso, insieme alla signorina Nella Berto è stato un esempio di eccellenza nella coniugazione di valori religiosi e attivismo laico, in un momento storico nel quale, non a caso, a Padova sono nati con spinte propulsive simili anche il Cuamm e l’Opera della Provvidenza di Rubano. Primo, in un Italia giovane quale quella del boom economico degli anni ‘50, ha colto quanto la longevità poteva essere una vera risorsa per la società, tutelandone la dignità e rafforzandone il benessere spirituale. Sono certo che da lassù continuerà a proteggere questa sua creatura terrena” .

Qui maggiori informazioni su mons. Varotto.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Sponsor