Entrerà in vigore in Veneto dal 1 gennaio 2014 e non dal 1 luglio 2013 l’impegnativa di cura domiciliare (ICD).
La commissione sanità del consiglio regionale del Veneto ha approvato la delibera 37/CR presentata dalla giunta regionale, ma ha ritardato l’entrata in vigore della nuova disciplina che modifica le regole per l’assistenza domiciliare per 46 mila non autosufficienti e disabili.
L’assegno mensile di cura (sinora computato nella spesa sociale) si trasforma in impegnativa di cura, in carico alla spesa sanitaria e compresa nei Lea. Previsti vari livelli di ICD a seconda della situazione della persona: da 100 a 800 euro al mese.
La ICD sostituisce assegni di cura, assegni badanti, Adi (assistenza domiciliare integrata), contributi per Alzheimer e demenze, contributi per progetti di ‘vita indipendente’ a persone con disabilità
Ne potranno beneficiare le persone non autosufficienti con Isee del nucleo familiare sino a 16.631 euro, elevato a 60 mila per i malati di Sla, gli stati vegetativi e i disabili gravissimi.
Come ricorda il comunicato della commissione consiliare, sono previste, inoltre, impegnative di residenzialità temporanee, di “sollievo”, per l’accoglienza temporanea della persona non autosufficiente in una struttura protetta.
Parte dell’opposizione ha votato contro il provvedimento criticando soprattutto le troppo poche risorse.
3 Commenti presenti
DANIELE TOSATO
24 Febbraio 2014 - 18:17Grazie innanzitutto.
Allora io ho mia mamma che risiede a Cadoneghe (PD) e il Comune stesso le fa pervenire l’Assegno di Cura ora Impegnativa di Cura Domiciliare.
L’Ufficio indicato all’Assistenza Anziani mi ha detto che con la nuova normativa mia mamma ricadrà nel 1° tipologia ossia ICDb BASSO che corrisponde a un quantum economico pari a €uro 120 mese.
Essendo mi mamma assistita da badante 24/24 ore ed essendogli stata riconosciuta una invalidità al 100% per difficoltà fisico motorie, ritengo che alla stessa debba essere inquadrata secondo la 5° tipologia ICDf.
Cosa devo fare per far ciò e a chi mi devo rivolgere?
Grazie.
Daniele Tosato
dario bozzo
3 Marzo 2014 - 09:47Perchè i fondi delle ICD non sono ancora stati
erogati alle varie ULSS del Veneto in particolare
mi riferisco all’ULSS 18 di Rovigo dove abito ?
Sono stanco ed esasperato di scrivervi e di non ricevere nessuna risposta – è mai possibile che
per assistestere mia moglie gravemente ammalata con una badante 24 ore su 24 mi debba
indebitarmi per pagarla ? VERGOGNATEVI !!!!!!!!!!
Bozzo Dario
328/1482581
sito Uneba
4 Marzo 2014 - 09:28Gentile signor Daniele, l’impegnativa di cura domiciliare è un provvedimento della Regione ed è quindi agli enti pubblici che deve rivolgersi. Uneba Veneto è un’associazione di enti privati, e quindi non è direttamente coinvolta nell’applicazione.
Per questo, signor Dario, non è a Uneba Veneto che deve scrivere (non abbiamo mai ricevuto altre sue missive) nè a Uneba Veneto che deve dire di vergognarsi.
Cordiali saluti,
Uneba Veneto