Skip to content

Veneto – Attività e professionalità nel settore veneto dei servizi socio assistenziali

Per il suo rilevante ruolo nel settore, Uneba Veneto è stata chiamata ad intervenire al convegno “Attività e professionalità nel settore veneto dei servizi socio assistenziali” organizzato dall’Università di Padova con i suoi Servizio stage e mondo del lavoro e Osservatorio sul mercato locale del lavoro.

Il convegno si svolge giovedì 25 febbraio dalle 9.30 alle 13 presso l’Archivio antico nel palazzo del Bo in piazza 8 febbraio 2, qui.

Qui il programma completo del convegno.

Per Uneba Veneto sarà relatore il vicepresidente Ernesto Burattin, direttore generale della Fondazione Opera Immacolata Concezione. Burattin porterà l’esperienza di Uneba alla tavola rotonda “Professionalità e competenze nel settore dei servizi socio assistenziali”, che inizierà alle 11.20.

In precedenza, alle 10.40, Roberta Rosa e Gilda Rota presenteranno la nuova ricerca dell’Osservatorio del lavoro dell’Università di Padova, sul tema “Attività e professionalità nel settore veneto dei servizi socio assistenziali”. Questa ricerca è stata realizzata intervistando responsabili di enti ed organizzazione del settore socio assistenziale, raccogliendo indicazioni sulle figure professionali più richieste e sulle future prospettive occupazionali.

Per il convegno i posti a disposizione in aula sono da tempo esauriti.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Lombardia – Regole 2025 per il sociosanitario

Ecco le Regole 2025 per la sanità e il sociosanitario in Lombardia Si tratta della delibera della giunta
Leggi di più

Doll therapy robotica con gli anziani

Sperimentazione alla Residenza del Sole di Cinisello Balsamo
Leggi di più

Autismo, Alzheimer, accreditamento, burnout: formazione Uneba

Accreditamento e qualità nei servizi alla persona e gestione dello stress in Rsa tra i temi
Leggi di più

600 lettere di Natale tra bambini delle scuole e anziani delle Rsa con Consorzio Zenit

Scambio di lettere per Natale tra 300 anziani delle Rsa e 300 bambini delle scuole elementari di Firenze:
Leggi di più

Sponsor