Skip to content

Usare le nuove tecnologie per migliorare l'assistenza agli anziani

L’impiego delle nuove tecnologie nella long term care, l’assistenza di lungo periodo: quella, ad esempio, offerta dalle strutture residenziali Uneba per anziani.

E’ questo il tema del confronto europeo in programma a Tallinn in Estonia da giovedì 26 a sabato 28 settembre. “Let’s network our care * Technology in care – Opportunities and limits” è il tema del 13° congresso dell’Ede (The European Association for Directors and Providers of Long-Term Care Services for the Elderly), che raccoglie associazioni di dirigenti di enti per anziani di tutta Europa. In Italia il suo riferimento è l’Ansdipp.

Come  segnala la Commissione Europea, lo sviluppo di sensori, dispositivi, soluzioni software, reti di comunicazione, navigatori e sistemi di localizzazione ha aumentato le possibilità di permettere ad anziani e persone con disabilità di mantenere o migliorare la loro indipendenza e la qualità della vita.

Da qui la sfida per i manager dei servizi di long term care (LTC): integrare queste soluzioni tecnologiche nelle strutture, nell’organizzazione del lavoro, nei meccanismi di finanziamento, e motivare tutto il personale a usare in maniera più efficiente nella prassi quotidiana la tecnologia a disposizione.

Tra i temi che saranno trattati al congresso Ede:

  • panoramica delle soluzioni di ICT (Information and communication technology) a disposizione per la long term care
  • come integrare sistemi Ict nei servizi socio sanitari, rendendo i processi di long term care efficienti
  • come la tecnologia può aiutare la sostenibilità della LTC
  • come l’Ict può aiutare il personale e come superare le possibili resistenze dei lavoratori
  • questioni etiche e questioni legali legate all’uso della tecnologia nella Ltc
  • promuovere grazie alle nuove tecnologie il coinvolgimento di dipendenti, ospiti e loro famigliari

Programma completo del congresso Ede 2013

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Musei inclusivi, musei terapeutici – Progetto con Airoldi e Muzzi

Un progetto italo svizzero con fondi europei avvicina i musei agli ospiti delle Rsa e fa incontrare i lavoratori di musei e Rsa
Leggi di più

Borsa di studio alla Cattolica nel nome di Giuseppe Restelli

La borsa di studio è per Fondazione Restelli occasione di onorare la memoria del suo fondatore nel centenario della sua nascita
Leggi di più

Il digitale nella Long Term Care: uno strumento per realizzare i valori Uneba

Il digitale - spiega Francesco Facci- può servire a valorizzare professionalità, dare tempo alle relazioni, lavorare per esiti di assistenza
Leggi di più

Transizione digitale nella long term care – Convegno con Uneba Veneto

Venerdì 28 marzo convegno a Padova da Opera Immacolata Concezione
Leggi di più

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Sponsor