Skip to content

Uneba Veneto – 1164 ore di formazione con il progetto ex fondo Forte

Sono in pieno svolgimento le azioni del progetto di formazione organizzato da Uneba Veneto per nove suoi enti associati, e che ha ottenuto finanziamento del Fondo For.Te.

Il Piano Formativo prevede in tutto 1164 ore di formazione.

A Verona le attività sono iniziate il 13 gennaio, proseguiranno fino al 9 luglio per riprendere, dopo la pausa estiva, il 1 ottobre.

A Padova i corsi sono partiti il 3 febbraio; sospensione estiva dal 14 luglio, ripresa dal 23 settembre.

Per Treviso e Belluno si è cominciato il15 febbraio, si prosegue fino al 26 giugno e si riparte, dopo l’estate, l’8 settembre.

Ad oggi sono stati formati 988 dipendenti, e sono stati coinvolti 41 docenti. Entrambi i dati, naturalmente sono in continua crescita.

Si prevede entro luglio di realizzare 438 ore di formazione, pari al 37% del totale.

Uneba Veneto è provider Ecm (programma nazionale per la formazione degli operatori della sanità) dal 15 dicembre 2008. Sono stati accreditati Ecm cinque corsi svolti all’interno del programma d formazione svolto dal fondo Forte:

  • il controllo del dolore (ne è stata svolta 1 edizione)
  • la contenzione fisica e farmacologica (4 edizioni)
  • la gestione delle cadute e la loro prevenzione (1 edizione)
  • la gestione delle principali infezioni comunitarie e loro prevenzione (1 edizione)
  • Pai (piano di assistenza individuale): compilazione e utilizzo – le scale di valutazione (1 edizione)

Nove gli enti soci Uneba Veneto coinvolti in questo primo progetto di formazione finanziato dal fondo Forte: di fatto un’esperienza sperimentale, pilota in vista di una futura auspicata diffusione tra tutti gli enti soci.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Dai nostri associati – Fondazione Restelli e Comune di Curno: condividere per crescere

Il centro multiservizi realizzato dall'ente associato Uneba Lombardia fa scuola
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

VIDEO – Webinar Uneba sulla Riforma del Terzo Settore: norme e tassazione

Il consiglio di Uneba è per tutti gli enti di mantenere la qualifica Onlus fino al 31.12.25.
Leggi di più

Rsa solo per il 7,6% degli anziani non autosufficienti: in Italia ne servono di più

Dati e analisi dell'Osservatorio Long Term Care di Bocconi, che collabora anche con enti Uneba
Leggi di più

Sponsor