Skip to content

Uneba Napoli – Il Comune non paga, a rischio le colonie per i ragazzi

Non hanno nessuna responsabilità per la situazione, ma ne stanno pagando lo scotto maggiore. E ora rischiano di perdere anche un appuntamento atteso da un intero anno.

I tremila ragazzi di aree, famiglie e situazioni disagiate assistiti a Napoli dagli enti soci Uneba patiscono sulla loro pelle il persistente ritardo del Comune di Napoli nel pagare agli enti le quote di mantenimento per il servizio che svolgono. Un ritardo, che, come noto, ha causato l’accumularsi di un debito enorme verso gli enti, che ora non sono più in grado di sostenere i bilanci.

Come ha denunciato il presidente di Uneba Napoli Lucio Pirillo in una dichiarazione all’Ansa, “I nostri enti di beneficenza e di assistenza ogni giorno si trovano a fronteggiare difficoltà sempre più gravi. Ad esempio a Napoli le colonie estive da noi organizzate per tremila ragazzi rischiano di saltare perché il Comune è in ritardo con il pagamento delle rette. E così i più deboli rischiano di essere più danneggiati”.

Molti istituti per minori soci Uneba infatti, organizzano ogni anno, tra giugno e luglio, dei soggiorni, tipicamente di 20-25 giorni, al mare, nelle località della costa campana, per offrire dei giorni di svago ai ragazzi, che attendono con entusiasmo queste vacanze.

E invece… il Comune continua a non pagare quanto dovuto agli enti Uneba. Di recente gli assessori Riccio e Realfonzo si erano pubblicamente impegnati a versare un milione di euro, da ripartire tra le istituzioni creditrici, entro la prima quindicina di giugno. Si tratta di solo una piccola parte del debito pregresso. Eppure, sembra che nemmeno questa promessa verrà mantenuta.

A questo punto gli enti Uneba si trovano in grandissima difficoltà, e le colonie rischiano di saltare. Qualcuno ha sospeso la loro organizzazione; qualcuno, che si era cominciato a muovere perché tutto fosse pronto per questi soggiorni marini, rischia di dover accumulare ulteriori, pericolosi debiti per garantire ai bambini e ai ragazzi quello che, per senso di responsabilità e di umanità, non vorrebbero negare.

Di fronte a questa situazione in continuo aggravamento, Pirillo rivolge un appello anche ad un figlio illustre di Napoli, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: “Mi rivolgo a lui perché intervenga con la sua autorevolezza e la sua sensibilità per i problemi di Napoli, per fare in modo che tremila minori che vengono da famiglie disagiate non siano lasciati per strada, alla mercè di situazioni a rischio e possibili prede della delinquenza”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor