Skip to content

Uneba al Governo Meloni: nel “nuovo” PNRR, piu’ risorse al non profit sociosanitario, per la cura di anziani e fragili

Pnrr: servono investimenti per l’evoluzione delle strutture residenziali e diurne e per rimediare alla carenza di medici, infermieri ed oss

UNEBA AL GOVERNO: NELLA REVISIONE DEL PNRR, PIU’ RISORSE PER IL NON PROFIT CHE SI PRENDE CURA DI ANZIANI E FRAGILI

Lettera aperta dell’organizzazione che rappresenta il sociosanitario nel Terzo Settore

LEGGI LA LETTERA UNEBA SUL PNRR A MELONI SCHILLACI FITTO BELLUCCI GENTILONI FEDRIGA

ROMA, 6 APRILE – Più attenzione al non profit del sociosanitario nella revisione in corso del PNRR. Perché fondazioni, associazioni, onlus sono colonne portanti del welfare in Italia, e ogni giorno si prendono cura di centinaia di migliaia di uomini e donne anziani, non autosufficienti, disabili, fragili. E perché per il principio di sussidiarietà sancito dalla Costituzione e ribadito dalla Consulta gli enti non profit sono legittimati quanto gli enti pubblici.

E’ la richiesta di Uneba, che con i suoi 1000 associati è la voce degli enti del Terzo Settore di Rsa, centri diurni, comunità alloggio, assistenza domiciliare, e in particolare del non profit di radici cristiane.
Uneba ha scritto una lettera aperta alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Ministro della salute Orazio Schillaci, al Ministro per il PNRR Raffaele Fitto, al Viceministro alle politiche sociali Maria Teresa Bellucci, al Commissario europeo Paolo Gentiloni, al Presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga.

“Vi sollecitiamo – scrive Uneba ai rappresentanti delle istituzioni – ad intervenire (…) perché la revisione in corso dei progetti finanziati dal PNRR, e in particolare dalla Missione 6 Salute, porti una maggiore attenzione agli enti non profit del settore sociosanitario, con scelte conseguenti nell’attribuzione delle risorse. (…) Investire sul sociosanitario del Terzo Settore, che partecipa a pieno titolo nel SSN , significa dare le risposte di cui hanno bisogno e cui hanno diritto i milioni di anziani e soggetti fragili dell’Italia di oggi, destinati ad aumentare ancora nell’Italia di domani”.

Ma per quali interventi, in particolare, Uneba chiede al Governo maggiore attenzione?

“Le prime priorità per i nuovi investimenti – scrive Uneba-, a nostro giudizio, sono: oltre allo sviluppo dell’assistenza domiciliare, il rafforzamento e l’evoluzione dei servizi a ciclo diurno e residenziale (trascurati dal PNRR), e gli interventi per rimediare alla carenza di medici, infermieri e operatori sociosanitari”.

A firmare la lettera aperta per Uneba, oltre al presidente nazionale Franco Massi, sono tutti i componenti del Comitato esecutivo e tutti i presidenti regionali: Giuseppe Grigoni (Uneba Liguria), Amedeo Prevete (Uneba Piemonte), Luca Degani e Marco Petrillo (Uneba Lombardia), Francesco Facci e Fabio Toso (Uneba Veneto), Matteo Sabini (Uneba Friuli Venezia Giulia), Fabio Cavicchi (Uneba Emilia Romagna), Andrea Blandi (Uneba Toscana), Alessandro Baccelli (Uneba Lazio), Giovanni Di Bari (Uneba Marche), Giancarlo Maurandi (Uneba Sardegna),don Pino Venerito (Uneba Campania), Pierangelo Pugliese e Giuseppe Guaricci (Uneba Puglia), Ferdinando Scorza (Uneba Calabria), Santo Nicosia (Uneba Sicilia).

1 Comment

  1. Sono perfettamente d’accordo con voi. La nostra associazione dal 1993 effettua il telesoccorso per gli anziani e dal 2000 laboratori di socializzazione.
    Abbiamo partecipato alla vostra iniziativa al Senato dello scorso mese seguendo con interesse tutte le relazioni presentate.
    Stiamo organizzando la nostra partecipazione (per il quarto anno) al Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall’ASVIS, puntando ad una Domiciliarità integrata con la Residenzialità, per realizzare una sinergia tra le opportunità e le risorse, ripensando il ruolo attivo che gli anziani possono avere nella loro gestione in funzione di una motivazione liberante.
    Ci piacerebbe potervene parlare ed avere un vostro contributo al Festival.
    televita@alice.it http://www.televita.org


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Sponsor