Skip to content

Un orologio hi-tech per i malati di Alzheimer

Un orologio finlandese per prendersi meglio cura dei malati di Alzheimer.

Il prodotto si chiama Vivago, è opera dell’azienda International Security Technology e nasce come “misuratore di benessere”: registra infatti durata del sonno e sua media giornaliera, quanta attività fisica si compie nel giorno o è stata compiuta nei 30 giorni precedenti, il consumo di calorie. Nasce quindi, come spiega l’azienda produttrice nel sito ufficiale (in inglese) , per aiutare a condurre una vita sana ed equilibrata.

Vivago inoltre può avere una funzionalità aggiuntiva: quella di fornire l’esatta posizione di chi lo porta al polso. A questo scopo è necessario naturalmente attrezzare con sensori alcuni porte, finestre o altri punti degli spazi in cui il portatore di Vivago si muove.

Queste funzioni di Vivago sono state sfruttate dall’Azienda per i Servizi Sociali di Bolzano per garantire maggiore sicurezza ai malati di Alzheimer.

Le misurazioni di sonno, calorie e attività fisica possono infatti anche servire a tenere sotto controllo salute e benessere di chi non è più in grado di prendersi cura di se stesso, come i malati di Alzheimer. E il controllo sulla posizione della persona è particolarmente utile per quanti tra i malati di Alzheimer sono affetti da “wandering” (“vagabondaggio”), cioè un bisogno convulso di camminare.

Vivago è stato introdotto anzitutto a Villa Europa e nella casa di riposo don Bosco , entrambe di Bolzano, nell’ambito del Piano Sicurezza di queste due residenze sociali assistite. La spesa è stata di circa 48 mila euro più Iva, con contributo della Provincia di Bolzano pari al 70% del totale.

Nella parte di sito ad accesso riservato agli abbonati, la scheda tecnica del prodotto e il comunicato stampa dell’azienda sanitaria di Bolzano con tutti i dettagli della sperimentazione.

2 Comments

  1. Si questo è probabilmente un ausilio per il curante. Al curato però interesserebbe sapere semplicemente sapere il mese, giorno e l’ora (ovviamente in italiano- in inglese o americano e in spagnolo li ho trovati).
    Ho visitato parecchi siti e non sono riuscito a trovare un articolo semplice ( deve essere usato da una persona anziana che inizia ad avere problemi con l’Alzheimer) e pratico.
    Grazie comunque per il vostro lavoro.


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor