Skip to content

Sicurezza – Il datore di lavoro conserva la responsabilità penale anche se nomina l’Rspp

Anche se il datore di lavoro ha designato un RSPP (responsabile del servizio di prevenzione e protezione) non è esclusa la sua diretta responsabilità penale per l’inosservanza di norme antinfortunistiche.

Lo ha affermato la quarta sezione penale della Cassazione con la sentenza 6400 del 16 febbraio 2012, segnalata da puntosicuro.it

La designazione dell’RSPP (che il datore di lavoro è tenuto a fare secondo l’articolo 31 del testo unico sulla sicurezza, d.lgs 81/08) infatti, non equivale ad una delega di funzioni, “e non può quindi assumere -scrive la sentenza della Cassazione – la stessa rilevanza ai fini dell’esonero della responsabilità del datore di lavoro”.

1 Comment

  1. IL RSPP E’ SOLO DESIGNATO ATTRAVERSO UNA NOMINA A COLLABORARE PER LE DISPOSIZIONI BUROGRATICHE E AGLI OBBLIGHI DI LEGGE, AI FINI DELLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO: NON HA RESPONSABILITA’.
    LA DELEGA, CON SPECIFICHE FUNZIONI E DISPONIBILITA DI SPESA, DEVE ESSERE NOTIFICATA SULLO STATUTO DELLA SOCIETA’ CON VERBALE DAL NOTAIO. IN QUASTO CASO VIENE CITATO COME CORRESPONSABILE CON IL DATORE DI LAVORO.
    QUESTO PORTA IL DATORE DI LAVORO A SCEGLIERE IL RSPP CON DILIGENZA, PER UNA MAGGIORE TUTELA PERSONALE.
    NON LO SOSTITUISCE MAI.


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Alzheimer, fondamentali le strutture residenziali specializzate

Su Rai1 le fatiche di una figlia e l'accoglienza dell'associato Uneba Buoncammino di Altamura diretto da Giuseppe Guaricci
Leggi di più

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

Sponsor