Skip to content

Uneba Sicilia: l’assistenza ad anziani e fragili non può aspettare

Sicilia: l’assistenza alle persone fragili non può aspettare – Intervento del presidente Uneba Sicilia Santo Nicosia

Non possono esserci questioni più importanti della cura degli anziani e dei fragili. Ben vengano tavoli tecnici, pianificazioni, analisi; ma devono essere strumenti per raggiungere l’obiettivo, non – come invece accade – operazioni più di facciata che altro, per rinviare la risoluzione del problema. La denuncia delle scorse settimane, a opera di enti assistenziali, sindacati e cooperative, si è scontrata con il muro di gomma dell’immobilismo regionale. A oggi, continua a consumarsi il consueto scaricabarile tra i due assessorati coinvolti, quello alla Salute e quello alla Famiglia.
Le criticità delle persone fragili, che dipendono dalla gestione della salute e della cura della persona, “lavorano” in servizio permanente effettivo; non vanno in ferie, non dormono e non si concedono pause di sorta.
È sempre più evidente che la Regione Siciliana non voglia occuparsi di chi ha bisogno, di chi non chiede altro, se non di poter sopravvivere con un minimo di dignità, di conforto e di assistenza.
L’ultimo report della Fondazione Gimbe, sullo stato di salute del Servizio Sanitario Nazionale, ci restituisce il quadro di una Sicilia che arranca.

Dal monitoraggio dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) emerge che l’Isola non riesce, infatti, a garantire livelli adeguati di cure e assistenza.
Il numero degli accessi, considerati anche i decessi, nei pronto soccorso siciliani, delle ultime due settimane, fanno registrare, complici anche le temperature da record, un aumento del 34 per cento, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sarebbe ingenuo pensare che l’introduzione dei servizi di lungo-assistenza per i soggetti fragili possa incidere significativamente, perlomeno nel breve periodo, sul sovraccarico dei pronto soccorso; ma, di certo, ridurrebbe, in tempi estremamente brevi, la domanda di degenza, liberando posti letto e, non ultimo, risorse economiche.

E, allora, la domanda è sempre la stessa: si tratta solo di incapacità organizzativa, scarso interesse oppure c’è dell’altro?
Non è nostra abitudine insinuare, adombrare motivazioni opache. Tuttavia, sappiamo che “a pensar male, si fa peccato; ma, talvolta, ci si azzecca”.

Il Presidente Uneba Sicilia
Santo Nicosia

Sullo stesso argomento

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor