Skip to content

Giochi digitali per la riabilitazione in Rsa: convegno alla San Gaetano

Giochi digitali che servono alla riabilitazione cognitiva e motoria degli anziani in Rsa: li ha sperimentati l’associato Uneba Lombardia Casa di riposo San Gaetano – Opera Don Guanella di Caidate (Varese).

Presenta l’esperienza al convegno “I giochi digitali come facilitatori della socializzazione e strumento di riabilitazione cognitiva-motoria: sperimentazione di Rehabilty in Rsa” in programma alla San Gaetano sabato 5 aprile.
Il convegno presenterà anche esperienze di sperimentazione dei serious games in geriatria e con pazienti con sclerosi multipla. Sarà possibile al convegno anche sperimentare i serious game della azienda Rehability.

Per iscrizione al convegno scrivere a caidate.animazione@guanelliani.it

I serious game sono giochi proposti attraverso uno schermo televisivo abbinati a una videocamera che registra i movimenti del corpo della persona che davanti allo schermo svolge il gioco. Un sistema di intelligenza artificiale adatta i giochi in basi ai risultati della persona. Il fisioterapista può adattare e modificare i giochi. Il ricorrere ai giochi può servire a accrescere la motivazione della persona a svolgere le attività di riabilitazione.

Il convegno è in collaborazione con la casa di riposo San Gaetano e con Fondazione Amplifon.

Cosa sono i serious game

Convegno Caidate

Qui sotto la relazione della Casa di riposo San Gaetano sulla sua esperienza con i serious game.

Tra i temi trattati:

  • il setting: dove svolgere i giochi
  • somministrazione: quante volte e con che frequenza
  • per quali anziani: qualcuno bisognoso di riabilitazione fisioterapica, qualcuno di riabilitazione cognitiva.. Per tutti un’attività individuale
  • il ruolo dell’operatore
report finale serius games
HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor