Giochi digitali che servono alla riabilitazione cognitiva e motoria degli anziani in Rsa: li ha sperimentati l’associato Uneba Lombardia Casa di riposo San Gaetano – Opera Don Guanella di Caidate (Varese).
Presenta l’esperienza al convegno “I giochi digitali come facilitatori della socializzazione e strumento di riabilitazione cognitiva-motoria: sperimentazione di Rehabilty in Rsa” in programma alla San Gaetano sabato 5 aprile.
Il convegno presenterà anche esperienze di sperimentazione dei serious games in geriatria e con pazienti con sclerosi multipla. Sarà possibile al convegno anche sperimentare i serious game della azienda Rehability.
Per iscrizione al convegno scrivere a caidate.animazione@guanelliani.it
I serious game sono giochi proposti attraverso uno schermo televisivo abbinati a una videocamera che registra i movimenti del corpo della persona che davanti allo schermo svolge il gioco. Un sistema di intelligenza artificiale adatta i giochi in basi ai risultati della persona. Il fisioterapista può adattare e modificare i giochi. Il ricorrere ai giochi può servire a accrescere la motivazione della persona a svolgere le attività di riabilitazione.
Il convegno è in collaborazione con la casa di riposo San Gaetano e con Fondazione Amplifon.
Convegno CaidateQui sotto la relazione della Casa di riposo San Gaetano sulla sua esperienza con i serious game.
Tra i temi trattati:
- il setting: dove svolgere i giochi
- somministrazione: quante volte e con che frequenza
- per quali anziani: qualcuno bisognoso di riabilitazione fisioterapica, qualcuno di riabilitazione cognitiva.. Per tutti un’attività individuale
- il ruolo dell’operatore