Skip to content

Se il medico mi da 4 giorni di malattia e dopo 3 sto meglio, per tornare al lavoro devo farmi modificare il certificato

Mi ammalo.
Il medico mi dà 4 giorni di malattia.
Dopo 3 giorni, però, sto già meglio. E allora penso: torno al lavoro un giorno prima
Si può fare, ma solo se faccio modificare dal medico il certificato medico.
Altrimenti rischio la multa.
E in ogni caso il datore di lavoro non può farmi riprendere il lavoro se dal certificato risulto ancora in malattia.

 

Lo ricorda la circolare 79 del 2 maggio 2017 dell’Inps, che ricorda che “non costituisce a tutt’oggi una prassi seguita dalla generalità dei lavoratori” farsi modificare il certificato medico se si rientra al lavoro prima della fine della malattia.
malattia
Sia l’azienda deve adottare tutte le misure necessarie a tutelare l’integrità fisica dei lavoratori (codice civile articolo 2087) sia il lavoratore ha l’obbligo di prendersi cura della propria salute e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro (decreto 81/08 articolo 20).

 

Il lavoratore deve far modificare il certificato medico prima di riprendere in anticipo il lavoro.

 

Oltretutto se torno al lavoro quando risulto in malattia i dati Inps non corrispondono più alla realtà, e può succedere che l’Inps mi paghi indennità di malattia non dovuta.

 

Quindi se l’Inps fa una visita di controllo e non trova il lavoratore, e risulta che il lavoratore è tornato al lavoro in anticipo senza comunicarlo all’Inps, rischia la stessa sanzione di chi è assente al controllo e non è al lavoro.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Uneba Puglia, Pierangelo Pugliese presidente

Vicepresidenti di Uneba Puglia Giuseppe Ceci, Giuseppe Guaricci e Diego Romano Rana
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Sponsor